Artrosi del ginocchio: i benefici dello yoga

Praticare yoga può essere efficace per migliorare il dolore, la funzione e la rigiditĂ  nei soggetti affetti da gonartrosi. Lo hanno affermato degli scienziati tedeschi e australiani in uno studio pubblicato su “Current rheumatology reports” nel 2019. La revisione sistematica e meta-analisi, che ha…

Leggi

Gonartrosi ed esercizio ciclistico stazionario

L’esercizio in bicicletta da fermi può alleviare il dolore e migliorare la funzione sportiva nei soggetti affetti da artrosi del ginocchio, ma potrebbe non essere altrettanto efficace dal punto di vista clinico per migliorare la rigiditĂ , l’attivitĂ  quotidiana e la qualitĂ  della vita. Lo…

Leggi

Aneurismi: prodotto un nuovo biomateriale iniettabile

I trattamenti esistenti per gli aneurismi includono spirali endovascolari o coil, di acciaio inossidabile, o biomateriali iniettabili posizionati nel sito dell’aneurisma. Tuttavia, le spirali a volte migrano, rendendo necessarie procedure ripetute. Inoltre, ci sono problemi con i biomateriali iniettabili attualmente sul mercato, come costi…

Leggi

Tumori associati a mutazioni BRCA1/2: i driver specifici della recidiva

I ricercatori del Basser Center for BRCA dell’Abramson Cancer Center dell’UniversitĂ  della Pennsylvania hanno scoperto dei fattori che possono rendere piĂą probabile la recidiva dei tumori al seno e alle ovaie associati alle mutazioni dei gene BRCA1/2. Queste mutazioni predispongono fortemente le donne al…

Leggi

La radioterapia per i BCC e SCC: linee guida di pratica clinica

L’American Society for Radiation Oncology ha convocato una task force per esaminare le evidenze sull’uso della radioterapia (RT) nei pazienti con carcinoma basocellulare (BCC) e carcinoma squamocellulare cutaneo (cSCC). Le raccomandazioni, pubblicate su “Practical radiation oncology” nel 2020 sono state basate su una revisione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025