Asma: il tabù dell’attività sessuale

Un nuovo studio pubblicato su Annals of Allergy Asthma & Immunologynel 2022 ha dimostrato che i rapporti sessuali possono rappresentare un fattore scatenante delle esacerbazioni dell’asma, questo però spesso è sottodiagnosticato. Nonostante i sintomi indotti dall’esercizio fisico siano attribuiti al 40-90% dei pazienti asmatici,…

Leggi

BPCO: i depuratori d’aria contro l’inquinamento indoor

Grazie all’uso dei depuratori d’aria domestici si può ottenere un miglioramento della salute del cuore nei pazienti affetti da BPCO, lo ha confermato una ricerca pubblicata su “American journal of respiratory and critical care medicine” nel 2022. L’ inquinamento indoor, oltre a “causare infiammazioni…

Leggi

Asma grave aumenta il rischio di infarto e ictus: un nuovo studio

“Le forme più gravi di asma sono associate ad un maggior numero di malattie cardiovascolari e di eventi cardiovascolari”, ha affermato Tattersall, l’autore principale dello studio pubblicato sul “Journal of the American Heart Association” nel 2022. Questo mostra che i soggetti affetti da asma…

Leggi

BPCO e salute mentale: buone notizie

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è stata spesso collegata a problemi di salute mentale, come depressione, ansia e disturbi da uso di sostanze. Ma una nuova ricerca condotta dagli scienziati dell’Università di Toronto ha rilevato che una forte maggioranza di coloro a cui è…

Leggi

Mini-toracotomia: nel mixoma cardiaco l’intervento si mostra promettente

La mini-toracotomia è un’alternativa promettente per la resezione del mixoma cardiaco, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Chest Surgery. “Con i recenti progressi nella cardiochirurgia attraverso l’accesso mininvasivo, la mini-toracotomia è emersa come un’eccellente alternativa alla resezione del mixoma cardiaco. Abbiamo voluto analizzare…

Leggi

Interventi colon-retto: l’accesso alla chirurgia robotica è talvolta iniquo

Un nuovo studio pubblicato su Surgical Endoscopy identifica le disparità non cliniche nell’accesso alla chirurgia robotica che dovrebbero essere affrontate per fornire un accesso più equo alle innovazioni negli interventi sul colon-retto. “Alcuni studi hanno suggerito disparità nell’accesso alla chirurgia del colon-retto robotica, ma…

Leggi

Lombalgia nei giovani: identificati cinque fattori di rischio  

Secondo uno studio pubblicato sull’European Review for Medical and Pharmacological Sciences, e portato avanti dai ricercatori della Naval Medical University, Shanghai, Cina, la postura lavorativa, le ore di esercizio settimanali, la posizione della linea di Tuffier, avere sei vertebre lombari e l’angolo di lordosi…

Leggi

Nel dolore pelvico cronico servono trattamenti più personalizzati

Nelle donne con dolore pelvico cronico è necessario un passaggio verso un’assistenza centrata sul singolo paziente, in particolare il riconoscimento che ogni persona sperimenta il dolore in un modo diverso dall’altra, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Minimally Invasive Gynecology. “Le pazienti donne…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025