Un nuovo studio pubblicato su Annals of Allergy Asthma & Immunologynel 2022 ha dimostrato che i rapporti sessuali possono rappresentare un fattore scatenante delle esacerbazioni dell’asma, questo però spesso è sottodiagnosticato. Nonostante i sintomi indotti dall’esercizio fisico siano attribuiti al 40-90% dei pazienti asmatici,…
LeggiArchivi: Medical Magazine
BPCO: i depuratori d’aria contro l’inquinamento indoor
Grazie all’uso dei depuratori d’aria domestici si può ottenere un miglioramento della salute del cuore nei pazienti affetti da BPCO, lo ha confermato una ricerca pubblicata su “American journal of respiratory and critical care medicine” nel 2022. L’ inquinamento indoor, oltre a “causare infiammazioni…
LeggiAsma grave aumenta il rischio di infarto e ictus: un nuovo studio
“Le forme più gravi di asma sono associate ad un maggior numero di malattie cardiovascolari e di eventi cardiovascolari”, ha affermato Tattersall, l’autore principale dello studio pubblicato sul “Journal of the American Heart Association” nel 2022. Questo mostra che i soggetti affetti da asma…
LeggiBPCO e salute mentale: buone notizie
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è stata spesso collegata a problemi di salute mentale, come depressione, ansia e disturbi da uso di sostanze. Ma una nuova ricerca condotta dagli scienziati dell’Università di Toronto ha rilevato che una forte maggioranza di coloro a cui è…
LeggiMini-toracotomia: nel mixoma cardiaco l’intervento si mostra promettente
La mini-toracotomia è un’alternativa promettente per la resezione del mixoma cardiaco, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Chest Surgery. “Con i recenti progressi nella cardiochirurgia attraverso l’accesso mininvasivo, la mini-toracotomia è emersa come un’eccellente alternativa alla resezione del mixoma cardiaco. Abbiamo voluto analizzare…
LeggiInterventi colon-retto: l’accesso alla chirurgia robotica è talvolta iniquo
Un nuovo studio pubblicato su Surgical Endoscopy identifica le disparità non cliniche nell’accesso alla chirurgia robotica che dovrebbero essere affrontate per fornire un accesso più equo alle innovazioni negli interventi sul colon-retto. “Alcuni studi hanno suggerito disparità nell’accesso alla chirurgia del colon-retto robotica, ma…
LeggiCovid-19: aumento dei pensieri suicidi in persone con problemi finanziari
Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Boston University School of Public Health (BUSPH) rivela che i pensieri suicidi sono aumentati notevolmente durante la pandemia. Pubblicato sulla rivista PLOS One, lo studio mostra che l’ideazione suicidaria era quasi cinque volte superiore all’inizio della pandemia…
LeggiPossibili esiti diagnostici dopo la prima presentazione in ospedale psichiatrico
Un problema clinico chiave in psichiatria è prevedere il futuro diagnostico dei pazienti che presentano per la prima volta la psicopatologia. I ricercatori dell’Università di Copenagen hanno condotto uno studio, pubblicato dalla rivista The Lancet Psychiatry, per stabilire una mappa completa delle diagnosi successive…
LeggiLombalgia nei giovani: identificati cinque fattori di rischio
Secondo uno studio pubblicato sull’European Review for Medical and Pharmacological Sciences, e portato avanti dai ricercatori della Naval Medical University, Shanghai, Cina, la postura lavorativa, le ore di esercizio settimanali, la posizione della linea di Tuffier, avere sei vertebre lombari e l’angolo di lordosi…
LeggiNel dolore pelvico cronico servono trattamenti più personalizzati
Nelle donne con dolore pelvico cronico è necessario un passaggio verso un’assistenza centrata sul singolo paziente, in particolare il riconoscimento che ogni persona sperimenta il dolore in un modo diverso dall’altra, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Minimally Invasive Gynecology. “Le pazienti donne…
LeggiNuove linee guida indicano l’appropriatezza e l’efficacia degli interventi per il dolore lombare
Le linee guida della American Society of Pain and Neuroscience (ASPN) per la schiena, pubblicate sul Journal of Pain Research, rappresentano la prima analisi e classificazione completa dei trattamenti interventistici esistenti ed emergenti disponibili per la lombalgia. “Il mal di schiena una delle principali…
LeggiMusicoterapia: migliora dolore nei pazienti oncologici e con anemia falciforme durante le terapie
Uno studio pubblicato su Integrative Cancer Therapies conferma l’efficacia clinica della musicoterapia per affrontare il dolore, oltre che l’ansia, nei pazienti durante i trattamenti per la loro patologia presso un centro oncologico accademico. “La musicoterapia (MT) ha dimostrato di migliorare gli esiti nei pazienti…
LeggiLa diversità genetica migliora la scoperta di geni per consumo di tabacco e alcol
Il consumo di tabacco e alcol sono comportamenti ereditari associati rispettivamente al 15% e al 5,3% dei decessi in tutto il mondo, in gran parte a causa dell’ampio aumento del rischio di malattie e lesioni1. Queste sostanze sono utilizzate in tutto il mondo, ma…
Leggi