Psoriasi: sviluppato set di outcome value-based

Un gruppo di ricercatori guidato da Niels Timo Hilhorst, della Ghent University, in Belgio, ha sviluppato un set di outcome value-based (VOS) per la psoriasi. Il sistema, che può fornire ai professionisti sanitari approfondimenti sugli aspetti importanti dal punto di vista dei loro stessi…

Leggi

Alzheimer: efficacia della stimolazione magnetica del precuneo

La stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS) sta emergendo come strategia terapeutica non invasiva per i pazienti con Alzheimer. In uno studio pubblicato dalla rivista Brain, i ricercatori hanno ipotizzato che il targeting del precuneo con TMS rappresenti una strategia promettente per rallentare il declino…

Leggi

Individuata una cellula del cervello coinvolta nella presa di decisioni

Un team di ricercatori dell’Unità di Neuroimmunologia, guidati dal professor Gianvito Martino, neurologo, neuroscienziato e direttore scientifico dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, firma un nuovo studio su Nature Communication che aggiunge un importante tassello alla definizione dei meccanismi cellulari e molecolari che regolano i circuiti…

Leggi

Legame tra SMA e declino muscolare legato all’età

L’adozione di alcune delle strategie alla base del trattamento efficace dell’atrofia muscolare spinale, potrebbe consentire lo sviluppo di terapie per frenare il declino muscolare che accompagna l’invecchiamento, secondo una nuova ricerca. Al centro di entrambi i disturbi c’è la proteina di sopravvivenza del motoneurone,…

Leggi

Associazione tra consumo di alimenti ultraprocessati e declino cognitivo

In uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Neurology, una percentuale più alta del consumo energetico giornaliero di alimenti ultraprocessati è stata associata al declino cognitivo negli adulti. Questi risultati supportano le attuali raccomandazioni di salute pubblica sulla limitazione del consumo di alimenti ultraprocessati a…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025