Tumore al seno: intervento CALM per alleviare il disagio psicologico

L’epidemia di Covid-19 ha colpito negativamente i pazienti affetti da cancro al seno sia fisicamente che mentalmente. Il Managing Cancer and Living Meaningfully (CALM) è un intervento psicologico facile da implementare e riduce la possibilità di trasmissione del virus perché può essere somministrato online. …

Leggi

Biomarcatori tumorali nelle pazienti trattate con T-DM1 + P vs standard di cura

KRISTINE è uno studio di fase III in aperto che ha valutato trastuzumab emtansine + pertuzumab (T-DM1 + P) rispetto a docetaxel + carboplatino + trastuzumab + pertuzumab (TCH + P) in pazienti con carcinoma mammario HER2-positivo allo stadio II-III. In un articolo pubblicato dalla rivista Breast Cancer Research, i ricercatori hanno studiato l’associazione dei biomarcatori…

Leggi

Un peptide per inibire la formazione di metastasi

Nel processo di formazione di metastasi, cellule tumorali utilizzano sporgenze chiamate invadopodi per degradare il tessuto sottostante, entrare nel flusso sanguigno e invadere altri organi. Circa quattro anni fa il Dr. Hava Gil-Henn e i ricercatori della Facoltà di Medicina Azrieli dell’Università Bar-Ilan in…

Leggi

Associazione tra distacco della placenta e anemia neonatale

Il distacco della placenta può causare perdita di sangue materno e anemia materna. È meno certo se il distacco possa causare perdita di sangue fetale e anemia neonatale. In un’analisi retrospettiva multiospedaliera durata 24 mesi, i ricercatori hanno valutato le condizioni di donne con…

Leggi

Sviluppo di vaccini mucosali per virus respiratori

I vaccini che forniscono una protezione duratura contro l’influenza, i coronavirus e il virus respiratorio sinciziale (RSV) si sono rivelati difficili da sviluppare. In un articolo pubblicato dalla rivista Cell Host & Microbe, i ricercatori del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID),…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025