Anziani con asma: 1 su 7 ha sofferto di depressione durante il COVID-19

I risultati di uno studio longitudinale canadese pubblicato nel 2023 su Respiratory medicine, evidenzia la necessità di interventi mirati per sostenere la salute mentale degli adulti anziani con asma. “Se si considera l’elevata comorbilità tra asma e depressione prima della pandemia, unita alla solitudine…

Leggi

Nuovo biomarker infiammatorio per valutare gravità IBD

Un team dell’Universitair Medisch Centrum Groningen, in Olanda, ha identificato un nuovo biomarker che è in grado di riflettere la gravità dell’infiammazione intestinale nei pazienti con malattie infiammatorie intestinali (IBD) e potrebbe portare allo sviluppo di test da fare a casa per questi pazienti.…

Leggi

Covid: risposta anticorpale nel latte materno dopo la vaccinazione

Il latte materno contiene anticorpi specifici per Sars-CoV-2 dopo la vaccinazione contro il Covid-19, ma questi anticorpi  diminuiscono diversi mesi dopo la vaccinazione. In uno studio prospettico di follow-up, i ricercatori hanno studiato la risposta anticorpale longitudinale specifica per SARS-CoV-2 nel latte umano di…

Leggi

L’intelligenza artificiale che ci rende più empatici

L’empatia è un requisito fondamentale per intraprendere conversazioni di supporto sulla salute mentale. Questa abilità può però essere difficile da imparare, soprattutto nel momento in cui una persona condivide qualcosa di difficile. Un team guidato da ricercatori dell’Università di Washington ha studiato come l’intelligenza…

Leggi

Caratteristiche psicologiche nei casi di omicidio della partner femminile

L’omicidio della partner femminile seguito dal suicidio dell’autore (Intimate Female Partner Homicide Suicide – IFPHS) è un fenomeno in crescita, ma i suoi aspetti psicosociali e psicopatologici non sono stati ancora approfonditi. In uno studio italiano pubblicato dalla Rivista di Psichiatria, i ricercatori hanno…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025