Le infezioni delle basse vie respiratorie comprendono diverse patologie quali, ad esempio, la bronchite acuta, la polmonite, l’influenza e le riacutizzazioni di bronchiectasie e di BPCO. Questo gruppo di malattie rappresenta una delle principali cause di morte in tutto il mondo e spesso colpisce…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Trattamenti per l’ipertensione: variazioni ed esiti in base al sesso
Una revisione della letteratura pubblicata sul Journal of Human Hypertension presenta le differenze legate al sesso nel trattamento dell’ipertensione. “Il trattamento antipertensivo è utile per ridurre il rischio cardiovascolare sia negli uomini che nelle donne. Nonostante ciò, il trattamento farmacologico, la prevalenza e il…
LeggiMelanoma avanzato: maggiore sopravvivenza con nivolumab da solo o in combinazione con ipilimumab
Con la combinazione di nivolumab e ipilimumab o con il solo nivolumab è possibile ottenere una sopravvivenza prolungata nei pazienti colpiti da melanoma. Lo ha dimostrato uno studio di fase III condotto da un team di studiosi internazionale pubblicata nel 2022 su Journal of…
LeggiDA e malattia della superficie oculare nei pazienti trattati con dupilumab
I pazienti con malattia della superficie oculare (OSD) da moderata a grave mostrano livelli di dupilumab nel liquido lacrimale più elevati rispetto ai pazienti con OSD assente o lieve, indicando che dupilumab raggiunge la superficie oculare, secondo uno studio pubblicato su Clinical and Translational…
LeggiDermatite atopica e disturbi del sonno: chi ha più prurito tende a soffrirne persistentemente
Una percentuale significativa di pazienti adulti con dermatite atopica, in particolare quelli con malattia moderata-grave e prurito frequente, presenta disturbi del sonno persistenti nel tempo, secondo uno studio pubblicato su Dermatitis. “I disturbi del sonno sono comuni nella dermatite atopica. Abbiamo esaminato il decorso…
LeggiTaglio cesareo e parto vaginale strumentale aumentano il rischio di dermatite atopica
I bambini nati con taglio cesareo o parto vaginale strumentale sono a maggior rischio di dermatite atopica della prima infanzia. Questo è quanto conclude uno studio pubblicato su Pediatric Allergy and Immunology, nel quale si legge anche che il confondimento familiare attenua il rischio…
LeggiAdulti e dermatite atopica grave: maggior probabilità di presentare deterioramento cognitivo
Secondo uno studio pubblicato su Archives of Dermatological Research, la dermatite atopica è associata a un decorso longitudinale eterogeneo della funzione cognitiva negli adulti, e alcuni pazienti presentano un deterioramento cognitivo persistente nel tempo. “È stato recentemente dimostrato che la disfunzione cognitiva è aumentata…
LeggiAnemia falciforme: normalizzazione dell’emodinamica cerebrale dopo trapianto
I bambini con anemia falciforme (SCD) mostrano stress emodinamico cerebrale e sono ad alto rischio di ictus. Uno studio pubblicato dalla rivista Blood mostra che il trapianto curativo di cellule staminali ematopoietiche (HSCT) normalizza l’emodinamica dell’intero cervello nei bambini con SCD. Questo ripristino della…
LeggiRischio di recidiva nella porpora trombotica trombocitopenica immuno-mediata
La recidiva della malattia è riconosciuta come un rischio nella porpora trombotica trombocitopenica immuno-mediata (iTTP) dopo il trattamento dell’episodio acuto di presentazione. In uno studio pubblicato dalla rivista Blood, i ricercatori hanno esaminato i pazienti con iTTP che sono stati seguiti per più di…
LeggiMatrici di microaghi emostatici adesivi tissutali per le emorragie
La perdita di sangue dovuta a ferite emorragiche rappresenta ogni anno oltre un terzo di circa 5 milioni di decessi per trauma in tutto il mondo. Se non controllato in modo tempestivo, il dissanguamento può prendere la vita in pochi minuti. Lo sviluppo di…
LeggiEmicizumab nelle persone con emofilia A moderata o lieve
Lo studio HAVEN 6 ha valutato la sicurezza e l’efficacia della profilassi con emicizumab nelle persone con emofilia A non grave senza inibitori del fattore VIII (FVIII). I risultati sono stati pubblicati dalla rivista The Lancet Haematology. HAVEN 6 è uno studio di fase…
LeggiAsma, triplice terapia con singolo inalatore sicura ed efficace
La tripla terapia ICS/LABA/LAMA somministrata in un dispositivo a inalazione singola (SITT) offre una nuova opzione terapeutica sicura ed efficace per i pazienti con asma non controllata nonostante il trattamento con ICS/LABA a dosi medio-alte. Questa conclusione è il frutto di uno studio condotto…
LeggiBPCO: l’associazione dei corticosteroidi con il rischio di mortalità per tutte le cause
La terapia inalatoria con ICS è stata associata a una riduzione del rischio di mortalità per tutte le cause nei pazienti con BPCO. Lo ha rilevato un gruppo di ricercatori cinesi in uno studio pubblicato sulla rivista Chest nel 2023. Si tratta di una meta-analisi…
Leggi