Melanoma a “balloon cell”: la rara variante del melanoma maligno

Il melanoma a “balloon cell” (BCM) è la variante istologica più rara del melanoma maligno. Rappresenta circa lo 0,15% dei sottotipi. È composto prevalentemente di grandi melanociti vescicolati privi di pigmentazione. Un gruppo di studiosi della University of South Florida Morsani College of Medicine…

Leggi

Cancro al seno: differenze nel trattamento tra i 69 e i 70 anni

L’euristica basata sull’età può portare a grandi differenze nel trattamento del cancro al seno sulla base di piccole differenze nell’età cronologica, secondo una nuova analisi di oltre 500.000 cartelle cliniche. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista pubblicato sull’International Journal of Radiation Oncology•Biology•Physics. La…

Leggi

Screening supplementare del cancro al seno nelle donne con seni densi

Rispetto ad altri comuni metodi di screening supplementari, la risonanza magnetica mammaria è risultata superiore nel rilevare il cancro al seno nelle donne con seno denso, secondo uno studio pubblicato dalla rivista Radiology.  Lo screening mammografico rileva efficacemente fino al 98% del cancro nei…

Leggi

Efficacia dell’irradiazione parziale accelerata della mammella

Le tecniche postoperatorie di irradiazione parziale accelerata del seno che utilizzano la brachiterapia multicatetere dopo chirurgia conservativa del seno in pazienti con carcinoma mammario in fase iniziale sono una valida alternativa all’irradiazione dell’intero seno in termini di efficacia del trattamento e sono associate a…

Leggi

Declino della funzione fisica nelle donne con cancro

In uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Oncology i ricercatori hanno esaminato le traiettorie della funzione fisica un decennio prima e dopo la diagnosi del cancro tra i sopravvissuti più anziani e i controlli senza cancro, analizzano anche il sottogruppo di pazienti composto da…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025