Pazienti oncologici e infezioni associate a chemioterapia: revisione

La chemioterapia rappresenta uno dei trattamenti più efficaci per curare i pazienti oncologici ma comporta effetti avversi che contribuiscono all’insorgenza di infezioni. Per questo motivo sono necessarie conoscenze aggiornate per offrire le migliori cure ai pazienti. Un team di esperti ha condotto una revisione…

Leggi

myAbbVieCare: l’App per migliorare l’aderenza terapeutica

app medica

“Le nuove tecnologie e l’evoluzione nel modo in cui vengono richieste ed erogate le prestazioni ai pazienti stanno trasformando la medicina”, afferma Gian Domenico Sebastiani, Presidente Nazionale della Società Italiana di Reumatologia (Sir) e Direttore della UOC Reumatologia, Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini di…

Leggi

Depressione e ansia collegate a maggiore medicalizzazione delle IBD

Il peggioramento o la persistenza di elevati sintomi di ansia o depressione sono legati a un significativamente maggior uso di cure sanitarie tra i pazienti con malattie infiammatorie intestinali (IBD). È quanto mostra una ricerca pubblicata sull’American Journal of Gastroenterology e guidata da Keeley…

Leggi

Colite ulcerosa: linee guida americane aggiornate su gestione e monitoraggio

Sono state pubblicate su Gastroenterology le nuove linee guida, basate sulle evidenze, dell’American Gastroenterological Association su biomarkers non invasivi come strategia di prima linea per il monitoraggio di molti pazienti con colite ulcerosa. A coordinare la stesura delle raccomandazioni è stato Siddarth Singh, dell’Università…

Leggi

Modello microfisiologico delle malformazioni vascolari guidate da PIK3CA

Le mutazioni attivanti somatiche di PIK3CA sono associate allo sviluppo di malformazioni vascolari. In uno studio pubblicato alla rivista Science Avances, i ricercatori descrivono un modello microfluidico di malformazioni vascolari guidate da PIK3CA costituite da cellule endoteliali della vena ombelicale umana che esprimono mutazioni…

Leggi

Leniolisib per la Sindrome da Attivazione di PI3Kδ

La Sindrome da Attivazione di PI3Kδ (APDS) è un errore congenito dell’immunità con manifestazioni cliniche che includono infezioni, linfoproliferazione, autoimmunità, enteropatia, bronchiectasie, aumento del rischio di linfoma e mortalità precoce. La segnalazione iperattiva di PI3Kδ causa APDS. Leniolisib è un inibitore orale selettivo di…

Leggi

Anemia falciforme: idrossiurea per la prevenzione di ictus nei bambini

I ricercatori del Aminu Kano Teaching Hospital, in Nigeria, hanno testato l’ipotesi che l’idrossiurea orale fissa a dose moderata (20 mg/kg al giorno) per il trattamento iniziale della prevenzione secondaria dell’ictus determini una riduzione del rischio relativo di ictus o morte dell’80% rispetto all’idrossiurea…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025