Melanoma BRAF-mutato: benefici clinici con l’immunoterapia

L’immunoterapia sequenziale e la terapia mirata forniscono benefici di sopravvivenza clinicamente significativi per i pazienti con melanoma BRAFV600-mutante. Lo ha dimostrato uno studio di fase II randomizzato, a tre bracci e in aperto pubblicato su Journal of clinical oncology nel 2023. Gli autori hanno…

Leggi

Vaccini terapeutici contro il melanoma

Secondo uno studio pubblicato nel 2021 su Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology, i vaccini autologhi a base di cellule tumorali (TCV), i TCV allogenici e i vaccini autologhi a base di cellule dendritiche (DCV) sono migliori della terapia standard. Inoltre,…

Leggi

Melanoma maligno: esiti post metastasectomia

La metastasectomia curativa (CM) per il melanoma maligno (MM) è associata a un rischio di morte inferiore rispetto ai metodi di trattamento non curativi. Per questo la CM dovrebbe far parte del trattamento multimodale del MM ogni volta che è tecnicamente possibile, hanno sottolineato…

Leggi

Resveratrolo: un aiuto nella cardiopatia ipertensiva

L’integrazione con resveratrolo può agire sul rimodellamento atriale sinistro, migliorare la funzione diastolica del ventricolo sinistro e alleviare la fibrosi cardiaca nei pazienti ipertesi, e potrebbe essere utilizzata in aggiunta alle terapie convenzionali per la cardiopatia ipertensiva, secondo uno studio pubblicato su Hypertension Research.…

Leggi

Il valore della vaccinazione antinfluenzale e il ruolo della Chiamata Attiva

La stagione fredda ha riacceso l’emergenza legata all’influenza e alle infezioni respiratorie in particolar modo, rendendo evidente la necessità di rilanciare la campagna di immunizzazione contro l’influenza e, sul fronte della sanità pubblica, ripensare le strategie di comunicazione per coinvolgere maggiormente la popolazione e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025