Asma nei bambini: l’integrazione della vitamina D

Uno studio condotto dai ricercatori del Second Hospital of Jiaxing City in Cina sottolinea che i bambini asmatici potrebbero avere un livello sierico di 25-idrossivitamina (25-OHD) più basso rispetto ai bambini sani e che l’integrazione di vitamina D potrebbe ridurre il tasso di recidiva…

Leggi

Bambini con asma: Dupilumab in aggiunta alla terapia standard

Uno studio del 2021 pubblicato su The New England journal of medicine mostra che, nei bambini affetti da asma già in cura con la terapia standard, l’aggiunta dell’anticorpo monoclonale dupilumab può ridurre le esacerbazioni e migliorare il controllo della funzione polmonare e dell’asma. Gli…

Leggi

Gonartrosi: efficacia e sicurezza della fitoterapia cinese

La fitoterapia per l’artrosi al ginocchio, sia come terapia adiuvante sia come monoterapia, può ridurre il dolore e migliorare i sintomi nei pazienti affetti. Il trattamento, inoltre, provoca meno effetti avversi, il che rende questa terapia sicura e ben tollerata. Queste sono le conclusioni…

Leggi

Gonartrosi: l’efficacia della mesoterapia

La mesoterapia è un’opzione di trattamento alternativa sul dolore, funzione e qualità della vita ben tollerata, sicura ed efficace per i pazienti con artrosi del ginocchio lieve e moderata. Lo hanno evidenziato dei ricercatori dell’ Istanbul University Istanbul Faculty of Medicine in un articolo…

Leggi

Artrite reumatoide: la dieta può ridurre l’infiammazione

Una dieta privativa-senza carne, lattosio e glutine- può determinare un migliore controllo dell’infiammazione nei pazienti affetti da artrite reumatoide (AR). Lo suggerisce uno studio italiano pubblicato su Nutrients nel 2021. I ricercatori hanno incluso nell’ esperimento quaranta pazienti con la patologia in trattamento farmacologico…

Leggi

Infezioni locali delle ferite: diagnosi e cura

Le infezioni locali delle ferite costituiscono una sfida multidisciplinare che deve essere affrontata con una diagnosi precoce e trattata adeguatamente. Oltre al rallentamento del processo di guarigione della ferita, è soprattutto la minaccia di sviluppo di infezioni e persino di sepsi a rappresentare le…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025