Complicanze del diabete associate alla fibrosi epatica

Secondo uno studio pubblicato su Annals of Hepatology, la presenza di complicanze del diabete di tipo 2 è associata al grado di fibrosi epatica, indipendentemente dal livello di emoglobina A1c. “L’associazione tra diabete di tipo 2, steatosi epatica non alcolica e fibrosi epatica è…

Leggi

Il follow-up a 5 anni supporta il potenziale curativo di axi-cel

Nella fase 2 di ZUMA-1, uno studio di registrazione a braccio singolo, multicentrico, axicabtagene ciloleucel (axi-cel) ha portato a risposte durature a 2 anni in pazienti con linfoma a cellule B refrattario. In uno studio pubblicato dalla rivista Blood, i ricercatori hanno valutato la…

Leggi

Car-T: dual targeting di CD19 e CD22 nel linfoma a grandi cellule B

La recidiva a seguito della terapia con Car-T nei pazienti con linfoma a grandi cellule B recidivato/refrattario è comunemente attribuita alla perdita dell’antigene o all’esaurimento delle Car-T. Il targeting multi-antigene e il blocco PD-1 sono approcci razionali per prevenire le ricadute. In uno studio…

Leggi

Car-T: efficacia e sicurezza nel linfoma del SNC. Una meta-analisi

In una  meta-analisi pubblicata dalla rivista Cancer Immunology, Immunotherapy, i ricercatori hanno chiarito  l’efficacia e la sicurezza della terapia con cellule Car-T nel trattamento del del linfoma del sistema nervoso centrale (CNSL). Hanno scoperto che la terapia con cellule Car-T è un’opzione promettente per…

Leggi

Car-T autologhe basate su NKG2D nei tumori del sangue

CYAD-01 è un prodotto Car-T basato sul recettore natural killer (NK) gruppo 2D (NKG2D), che lega otto ligandi sovraespressi in un’ampia gamma di neoplasie ematologiche e in gran parte assenti su cellule non neoplastiche. La valutazione clinica iniziale di una singola infusione di CYAD-01…

Leggi

Grassi alimentari e cancro della mammella: lo studio in Iran

L’associazione tra cancro della mammella (BC) e diversi indici di grassi alimentari non è stata ben analizzata. Per questo motivo, un’equipe di ricercatori ha condotto un’indagine con l’obiettivo di valutare l’associazione tra i tumori maligni della mammella e gli indici di qualità dei grassi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025