Influenza, ecco i ceppi virali contenuti nei vaccini per la stagione 2023/2024

Pubblicate dall’Agenzia europea dei medicinali (Ema) le raccomandazioni sui ceppi di virus influenzali che i produttori di vaccini dovrebbero includere nei vaccini destinati alla prossima stagione. Ogni anno, infatti, il gruppo di lavoro sull’influenza dell’Ema emette raccomandazioni valide per l’Unione europea per la composizione…

Leggi

Malattia renale cronica, verso un nuovo documento di indirizzo

Meno dialisi, più salute renale. E’ con questo obiettivo generale che sono stati inaugurati in Senato i lavori preliminari per l’aggiornamento del Documento di indirizzo sulla Malattia Renale Cronica (MRC), la più frequente malattia cronico-degenerativa nel nostro Paese. Circa il 10% della popolazione italiana ne soffre,…

Leggi

Associazione tra disfunzione renale e biomarcatori ematici dell’Alzheimer

In uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Neurology, la malattia renale cronica è stata associata a un aumento dei livelli plasmatici della proteina tau solubile, ma per p-tau217 le associazioni erano considerevolmente inferiori rispetto all’associazione con positività Aβ. I ricercatori sottolineano che l’associazione tra…

Leggi

Risdiplam: efficacia e sicurezza nella SMA a 4 anni

In occasione della Conferenza clinica e scientifica della Muscular Dystrophy Association (MDA), sono stati presentati  i nuovi dati a lungo termine per risdiplam, provenienti dallo studio registrativo SUNFISH, condotto su un’ampia popolazione di pazienti di età compresa tra 2 e 25 anni con atrofia…

Leggi

Venetoclax e idasanutlin nella LMA recidivata/refrattaria

Uno studio di fase 1b che ha valutato venetoclax-idasanutlin, ha mostrato una sicurezza gestibile e un’efficacia incoraggiante in pazienti con leucemia mieloide acuta recidivante/refrattaria (R/R) non ammissibili alla chemioterapia citotossica. I risultati sono stati pubblicati dalla rivista Blood. I ricercatori hanno eseguito l’escalation bidimensionale…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025