In Italia circa il 10-15% delle donne in età riproduttiva è affetto da endometriosi e nel 30–50% dei casi la malattia si associa a infertilità. Attualmente nel mondo ad esserne affette sono almeno 190 milioni di donne durante l’età fertile. A questi numeri, che…
LeggiArchivi: Medical Magazine
A 4 settimane già mature aree cervello che guidano la visione del movimento
Già a quattro settimane di vita le aree del cervello del neonato che presiedono all’analisi della visione del movimento sono mature e simili a quelle dell’adulto. Questo il risultato di uno studio sull’evoluzione delle aree cerebrali coinvolte nella visione nei bimbi appena nati, iniziata…
LeggiScarlattina e infezione invasiva da streptococco A. La circolare del ministero
Anche l’Italia, come il resto dell’Europa, sta registrando un aumento dei casi di scarlattina a partire da gennaio 2023, soprattutto nei bambini di età inferiore a 15 anni. A certificarlo una circolare del ministero della Salute a firma del direttore generale della Prevenzione Gianni…
LeggiAnticipo della Prestazione Previdenziale Enpam per Mmg e pediatri
È operativa l’Anticipo della Prestazione Previdenziale, uno strumento previsto dal vigente Accordo Collettivo Nazionale e messo a disposizione dall’Enpam per permettere ai medici di famiglia e pediatri di libera scelta prossimi alla pensione di ridurre l’impegno lavorativo fino al 70%, conservando il compenso da…
LeggiI potenziali predittori dell’asma nei bambini
La leptina, l’indice di massa corporea e l’adiponectina potrebbero essere dei predittori per l’asma nei bambini. Questo è quanto emerso da una revisione sistematica condotta da un gruppo di ricercatori presso diversi centri brasiliani, pubblicato nel 2023 su The Journal of asthma. Dal momento…
LeggiRWE: nuove metodologie per la valutazione della qualità degli studi di campo dei vaccini antinfluenzali
Nel contesto della valutazione delle evidenze scientifiche in ambito di vaccinazione antinfluenzale limitarsi alla valutazione dei dati provenienti da studi randomizzati e controllati può risultare riduttivo se non si tengono in considerazione anche i risultati provenienti dagli studi osservazionali condotti sul campo. L’utilizzo degli…
LeggiFecondazione eterologa e maternità surrogata, studio conferma che i bimbi godono di pieno benessere psicologico
Un importante e solido studio scientifico non rileva alcuna differenza fra il benessere psicologico o la qualità delle relazioni familiari tra i bambini nati da riproduzione assistita con donazione di ovociti o spermatozoi o maternità surrogata, e quelli nati per le vie naturali, una volta…
LeggiTerremoto Siria, oltre 800mila bambini da vaccinare contro morbillo e polio
Nel nord ovest della Siria sarà lanciata una campagna di vaccinazione contro morbillo e polio per proteggere circa 800mila bambini sotto i 5 anni dalle due malattie potenzialmente letali, ma prevenibili. La campagna di vaccinazione, supportata da OMS, GAVI e UNICEF, in collaborazione con…
LeggiScoliosi inoperabile, intervento record per correggerla al Galeazzi di Milano
La scoliosi, patologia molto diffusa tra la popolazione – si stima siano decine di milioni i soggetti affetti al mondo nelle diverse tipologie (congenita, neuromuscolare, idiopatica e degenerativa) – a volte può esprimere forme particolarmente severe tanto da rendere difficile una cura o un…
LeggiObbligo mascherina in ospedale via tra due settimane? Scienziati divisi
In vista della scadenza dell’obbligo di indossare la mascherina negli ospedali e in tutte le strutture sanitarie in Italia, dal Regno Unito arriva una nuova ricerca che prova a rispondere ai timori di molti legati alla fine di una delle ultime misure anti-Covid rimaste.…
LeggiIl Covid lieve durante la gravidanza non rallenta lo sviluppo del cervello nei bambini
I bambini nati da mamme che hanno avuto un Covid lieve o asintomatico durante la gravidanza non presentano alterazioni, sulla base dei risultati di una valutazione completa dello sviluppo del cervello. Questi i risultati di un nuovo studio condotto dai ricercatori della Columbia University dal titolo “Valutazione…
LeggiSharenting. Per ogni bimbo ogni anno 300 foto online. I consigli dei pediatri Sip
Foto del bimbo il primo giorno di scuola, o mentre mangia, dorme, svolge attività divertenti in casa. Per tanti genitori condividere sui social media le foto dei propri figli è un’abitudine consolidata, talvolta accompagnata dall’aggiunta di dettagli quali il nome del piccolo, la sua…
LeggiVivere con il diabete. Dal Bambino Gesù una guida completa per le famiglie
Dalla scuola allo sport, dall’alimentazione alle occasioni sociali. È la guida completa al diabete, 4 volumi in formato digitale, con informazioni chiare, scientificamente validate e tanti suggerimenti per gestire al meglio le giornate di bambini e ragazzi affetti da questa patologia, favorendone il benessere…
Leggi