Atrofia ottica: un nuovo farmaco potrebbe preservare la vista

La atrofia ottica dominante autosomica, conosciuta anche come ADOA, è la più comune delle neuropatie ottiche genetiche. È una malattia insidiosa: i suoi primi segnali compaiono lentamente nei bambini, con una vista offuscata, difficoltà a leggere o mettere a fuoco, e a volte si…

Leggi

Morbillo. Dall’inizio dell’anno colpite 391 persone, 52 a giugno

Dall’inizio dell’anno sono stati notificati al sistema di sorveglianza 391 casi di morbillo, di cui 52 nel mese di giugno, in calo rispetto ai 71 di maggio. Questi i numeri contenuti nell’ultimo bollettino, pubblicato oggi dall’Iss. Focolai di morbillo, ricordano gli esperti, che sono in corso…

Leggi

Robotica e AI rivoluzionano la chirurgia moderna

Un articolo pubblicato su Journal of robotic surgery nel 2025 ha analizzato l’impatto della chirurgia robotica assistita dall’intelligenza artificiale (AI) su precisione, efficienza e risultati clinici. Si tratta di una revisione sistematica e meta-analisi di 25 studi peer-reviewed pubblicati tra il 2024 e il…

Leggi

Esketamina: doppio beneficio in chirurgia toracica

Nel 2025 in Cina dei ricercatori hanno effettuato uno studio randomizzato per esaminare gli effetti antinfiammatori dell’esketamina durante la chirurgia toracica e la sua modulazione della risposta immunitaria. Hanno assegnato 64 pazienti al gruppo di controllo (senza esketamina) o al gruppo ES-KTM (infusione intraoperatoria…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025