Secondo uno studio pubblicato su Cureus, la sutura percutanea dell’anello interno è un’opzione praticabile per la riparazione mininvasiva dell’ernia inguinale nei neonati. “La riparazione dell’ernia inguinale (IH) è tra gli interventi chirurgici più frequentemente eseguiti nei bambini. Anche se l’erniorrafia a cielo aperto è…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Nel dolore da sciatica la discectomia è superiore ai trattamenti non chirurgici solo nel breve periodo
La discectomia è superiore al trattamento non chirurgico o alle iniezioni epidurali di steroidi nel ridurre il dolore alle gambe e la disabilità nelle persone con sciatica, ma i benefici tendono a diminuire nel tempo. “La discectomia potrebbe essere considerata come opzione dalle persone…
LeggiDolore: l’uso perioperatorio di gabapentin in pediatria non è supportato da prove sufficienti
Secondo una revisione della letteratura pubblicata su Paediatric Anaesthesia, le prove attuali sull’uso perioperatorio di gabapentin nei pazienti pediatrici non sono sufficienti per supportarne l’uso di routine in questa popolazione. “C’è attenzione al momento tra gli anestesisti sulla riduzione dell’uso di oppioidi perioperatori a…
LeggiL’analgesia con saccarosio orale nei neonati pretermine non si riduce se non si attende dopo la somministrazione
L’eliminazione dell’intervallo di tempo di due minuti dopo la somministrazione di saccarosio non riduce l’analgesia nei neonati pretermine che devono essere sottoposti a procedure dolorose minori. “L’intervallo di tempo di 2 minuti tra la somministrazione di saccarosio e le procedure dolorose minori nei neonati…
LeggiNel dolore dell’arto fantasma la Mirror therapy ha una buona efficacia
La Mirror therapy è un intervento molto potente ed efficace per il dolore dell’arto fantasma, secondo uno studio pubblicato su Annals of Vascular Surgery. “Il dolore dell’arto fantasma (PLP) può avere conseguenze devastanti, e interessa fino al 90% delle persone che hanno subito un’amputazione.…
LeggiPercorso nascita. 9 donne su 10 soddisfatte dell’assistenza
Le donne promuovono il percorso nascita: il 90% riferisce un’esperienza complessivamente buona o ottima dell’assistenza ricevuta durante la gravidanza, il travaglio/parto, dopo la nascita e il ritorno a casa. Aver avuto fiducia nei professionisti sanitari ed essersi sentite trattate con rispetto e dignità sono…
LeggiOsservazioni brevi pediatriche attivate in meno di 4 ospedali su 10
Quando un bimbo arriva in Pronto Soccorso e necessita di essere trattenuto nella struttura ospedaliera per approfondimenti relativi al suo caso, non sempre è necessario un ricovero. Esiste infatti la possibilità di un percorso alternativo, rappresentato dall’Osservazione Breve Intensiva (Obi che nel caso della…
LeggiVaccini. Cala la fiducia in quelli per i bambini, fino al 44% durante la pandemia
I vaccini salvano 4,4 milioni di vite umane ogni anno, un numero che potrebbe salire a 5,8 milioni entro il 2030 se gli obiettivi dell’Agenda 2030 per la vaccinazione fossero raggiunti. Eppure tra il 2019 e il 2021, ben 67 milioni di bambini non…
LeggiMalattia renale diabetica nel diabete di tipo 2 giovanile: il punto della situazione sulla terapia
Secondo uno studio pubblicato su Expert Opinion on Pharmacotherapy, si sente la necessità di ampi studi clinici che valutino interventi farmacologici mirati al trattamento della malattia renale diabetica nel diabete di tipo 2 a esordio giovanile. “La malattia renale diabetica (DKD) è una delle…
LeggiInquinanti: possono creare problemi a bambini con diabete di tipo1 agendo sulla tiroide
I bambini con diabete mellito di tipo 1 sono potenzialmente sensibili ai problemi alla tiroide causati da alcuni inquinanti. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su International Archives of Occupational and Environmental Health, nel quale si legge anche che in questi bambini, i…
LeggiGlimepride e dapagliflozin: efficacia a confronto nel diabete di tipo 2
Uno studio pubblicato su Scientific Reports ha confrontato gli esiti del trattamento del diabete di tipo 2 con glimepiride e dapagliflozin. “Il diabete mellito di tipo 2 (T2DM) è una delle malattie più comuni, e viene gestita con diversi farmaci come glimepiride e dapagliflozin.…
LeggiIl diabete gestazionale è correlato ad alcuni esiti ostetrici negativi
Secondo uno studio pubblicato su BMC Medicine, il diabete gestazionale sembra essere fortemente associato a un alto rischio di taglio cesareo e bambini grandi per l’età gestazionale. “Negli ultimi anni il diabete ha raggiunto proporzioni epidemiche con gravi conseguenze per la salute. Lo scopo…
LeggiSindrome alcolica fetale collegata al consumo di alcol anche da parte del padre
La sindrome alcolica fetale, piuttosto che all’esposizione all’alcool da parte della madre durante la gravidanza, sarebbe collegata al consumo pre concepimento di questa sostanza da parte del padre. È la conclusione cui è arrivato un gruppo di ricercatori della Texas A&M University. I risultati…
Leggi