Secondo uno studio pubblicato su Cureus, la sutura percutanea dell’anello interno è un’opzione praticabile per la riparazione mininvasiva dell’ernia inguinale nei neonati. “La riparazione dell’ernia inguinale (IH) è tra gli interventi chirurgici più frequentemente eseguiti nei bambini. Anche se l’erniorrafia a cielo aperto è…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Con le piante in aula giù CO2 e polveri sottili nelle scuole
Per favorire la concentrazione e l’apprendimento i nostri ragazzi dovrebbero studiare in delle aule dotate di determinate tipi di piante. È la conclusione a cui è giunta una sperimentazione condotta a Firenze da Coldiretti Toscana e dall’Istituto per la Bioeconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IBECNR) in…
LeggiScarsa qualità dell’aria associata a riduzione di capacità cognitive visive nei bambini sotto i due anni
Una scarsa qualità dell’aria può provocare problemi a livello cognitivo, in particolare memoria visiva e capacità di processare informazioni visuali, nei bambini tra uno e due anni di età. A mostrarlo è una ricerca condotta in India da un team dell’University of East Anglia…
LeggiOms, Unicef, Gavi, Fondazione Gates lanciano l’iniziativa ‘The Big Catch-up’ per vaccinare milioni di bambini
L’Oms, l’Unicef, Gavi/l’Alleanza per i Vaccini e la Fondazione Bill & Melinda Gates, insieme all’Agenda 2030 per l’Immunizzazione e a molti altri partner sanitari nazionali e globali, uniscono oggi le forze per lanciare l’appello “The Big Catch-up” (Il grande recupero), uno sforzo globale mirato…
LeggiDisturbo da uso di oppioidi: risultati dell’uso di farmaci durante la detenzione
Una nuova ricerca del Boston Medical Center ha concluso che l’offerta di farmaci per curare la dipendenza da oppioidi nelle carceri porta a una diminuzione dei decessi per overdose. Lo studio, pubblicato dalla rivista JAMA Network Open, mostra anche che il trattamento della dipendenza…
LeggiTerapia interpersonale breve per trattare la depressione in gravidanza
In uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Psychiatry, la psicoterapia interpersonale breve ha ridotto significativamente i sintomi della depressione prenatale e il disturbo depressivo maggiore rispetto alle cure abituali potenziate nelle donne in gravidanza. Secondo i ricercatori, questa psicoterapia è un intervento sicuro ed…
LeggiDepressione: impatto sulla sopravvivenza al cancro al seno
Trascurare la gestione della depressione dopo una diagnosi di cancro al seno può comportare una minore concordanza, da parte del paziente, con i trattamenti raccomandati per il tumore e una peggiore sopravvivenza, secondo uno studio pubblicato di recente dalla rivista Cancer. I ricercatori sottolineano…
LeggiMangiare e bere indotti dallo stress aumentano il BMI
Una gestione dello stress efficace e appropriata può essere un fattore essenziale nella prevenzione dell’aumento di peso nella popolazione adulta, secondo uno studio pubblicato di recente dalla rivista Psychology and Health. Lo stress è associato all’obesità attraverso diversi meccanismi, inclusi i metodi di coping…
LeggiMedici di famiglia, pediatri e guardie mediche. Rispetto a 15 anni fa ce ne sono quasi 14 mila in meno
In 15 anni il Ssn ha perso quasi un quinto dei medici del territorio. Tra medici di famiglia, pediatri e guardie mediche nel 2006 il Ssn annoverava 71.354 professionisti contro i 57.566 del 2021. Un calo di 13.788 unità pari a circa il 20%.…
LeggiDopo il Covid più bimbi e adolescenti dipendenti da telefonino, ecco i segnali da notare per genitori e pediatri
Sono numeri da brivido quelli che riguardano oggi la dipendenza da device (telefonini e tablet) fra i giovani e giovanissimi italiani, in aumento dopo la pandemia, complici le lunghe giornate trascorse senza poter uscire e con uno smartphone in mano come unica distrazione e mezzo di…
LeggiPsoriasi: bisogni clinici insoddisfatti e pattern di trattamento dei pazienti pediatrici
Un gruppo di ricercatori spagnoli ha evidenziato, attraverso uno studio di real-world, che ci sono bisogni insoddisfatti a livello di gestione dei pazienti pediatrici con psoriasi, almeno in Spagna. L’indagine, pubblicata su Acta Dermo-sifiliografica, evidenzia che la gestione di questa popolazione di pazienti dovrebbe…
LeggiRelazione tra apolipoproteina A-1 e avvio e progressione dell’aterosclerosi nella psoriasi
Bassi livelli di apolipoproteina A-1 sono correlati all’avvio e alla progressione della malattia coronarica e possono avere utilità clinica per identificare chi, tra chi soffre di psoriasi, è alto rischio di problemi cardiovascolari. A mostrarlo è uno studio condotto da Heather Teague e colleghi…
LeggiCorrispondenza tra evidenze cliniche e uso della fotografia per valutare la gravità della psoriasi
Tra valutazione clinica diretta dal paziente e uso della fotografia associato a un punteggio auto-riferito c’è una buona corrispondenza a livello di misurazione della gravità della psoriasi. È quanto evidenziato da una ricerca pubblicata su JAAD International e condotta da Zarqa Ali, dell’Università di…
Leggi