Pazienti con IBD sono ad aumentato rischio di linfoma

Il rischio di sviluppare linfoma è leggermente aumentato nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale, sia in trattamento con i nuovi farmaci biologici che non in terapia, ed è cresciuto negli ultimi anni. A osservarlo, in uno studio pubblicato sul Clinical Gastroenterology and Hepatology, è…

Leggi

Sicurezza ed efficacia del vaccino NVX-CoV2373 negli adolescenti

I risultati di uno studio clinico randomizzato pubblicato da JAMA Network indicano che il vaccino NVX-CoV2373 è sicuro, immunogenico ed efficace nella prevenzione del Covid-19 negli adolescenti. Più del 20% dei casi e lo 0,4% dei decessi per Covid-19 si verificano nei bambini. Dopo…

Leggi

Sviluppata una stampante per patch microneedle termostabili

I ricercatori del MIT hanno messo a punto una stampante mobile che produce patch con centinaia di microaghi contenenti vaccini. Il cerotto, che una volta stampato può essere conservato a temperatura ambiente, va attaccato alla pelle, consentendo al farmaco di dissolversi senza la necessità…

Leggi

Un vaccino per l’infezione da virus respiratorio sinciziale negli anziani

L’Ema ha raccomandato l’autorizzazione all’immissione in commercio nell’Unione Europea (UE) per Arexvy, il primo vaccino ricombinante, adiuvato sviluppato per proteggere gli adulti di età pari o superiore a 60 anni contro la malattia del tratto respiratorio inferiore (LRTD) causata dal virus respiratorio sinciziale (RSV…

Leggi

Covid in gravidanza, nessuna certezza sulle conseguenze per i bimbi

Uno studio recentemente pubblicato su JAMA Network Open sembra suggerire che i bambini nati da madri che hanno avuto Covid-19 lieve o asintomatico durante la gravidanza non presentino alterazioni, neurologiche a distanza. Questa incoraggiante notizia va però letta criticamente nell’ambito della complessa realtà del…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025