Maternità: ecco perché le donne non fanno più figli

Se in Italia la natalitĂ  ha toccato il minimo storico con solo 1,18 figli per donna non dobbiamo sorprenderci. Questo perchĂ© le diseguaglianze di genere nel mondo del lavoro, lo sbilanciamento tra carichi di cura e vita professionale a sfavore delle donne, l’insufficienza o…

Leggi

Semaglutide riduce il rischio di fibrillazione atriale di nuova insorgenza

La fibrillazione atriale (FA) rappresenta una delle principali complicanze cardiovascolari nei pazienti affetti da malattie metaboliche, suscitando crescente interesse per interventi farmacologici che possano prevenire il suo sviluppo. Un’ampia meta-analisi pubblicata sull’European Journal of Preventive Cardiology ha valutato l’efficacia del semaglutide, un agonista del…

Leggi

Indice aterogenico del plasma predice la mortalitĂ  nella sindrome CKM

La sindrome Cardiovascolare-Renale-Metabolica (CKM) rappresenta un concetto clinico emergente che sottolinea l’interconnessione tra disturbi metabolici, malattia renale cronica e malattie cardiovascolari. Un recente studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology ha indagato l’associazione tra l’Indice Aterogenico del Plasma (AIP) e la mortalitĂ  per tutte le cause…

Leggi

Covid-19: evidenziato aumento della mortalitĂ  tra 70 e 99 anni

In un’ampia coorte americana di persone di etĂ  compresa tra 70 e 99 anni, il COVID-19 ha avuto un impatto significativo sulla mortalitĂ , evidenziando la necessitĂ  di interventi mirati di sanitĂ  pubblica. A mostrarlo, sul The Journal of Gerontology. Series A, Biological Sciences and…

Leggi

Parkinson: un’epidemia in crescita silenziosa ma costante

La malattia di Parkinson è oggi al centro di una preoccupante evoluzione epidemiologica. Se da un lato l’invecchiamento della popolazione mondiale contribuisce a un aumento atteso dei casi, i dati piĂą recenti mostrano che la crescita dell’incidenza va ben oltre le proiezioni demografiche. Attualmente…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025