Ispessimento ipoattenuante delle cuspidi frequente ma subclinico dopo TPVR

Uno studio multicentrico pubblicato sul Canadian Journal of Cardiology ha evidenziato un’alta prevalenza di ispessimento ipoattenuante delle cuspidi (HALT) in pazienti sottoposti a sostituzione percutanea della valvola polmonare (TPVR) con dispositivo Venus-P. Sebbene l’HALT non abbia mostrato un impatto clinico diretto o emodinamico significativo…

Leggi

Colchicina riduce significativamente gli eventi cardiovascolari ricorrenti

Una recente revisione sistematica con meta-analisi pubblicata sull’European Heart Journal conferma l’efficacia della colchicina nella prevenzione secondaria delle malattie cardiovascolari. Lo studio ha analizzato l’impatto a lungo termine del farmaco in pazienti con malattia vascolare clinicamente manifesta, evidenziando una significativa riduzione degli eventi cardiovascolari…

Leggi

Mangiare sano ritarda l’arrivo del primo ciclo

Studiato per la prima volta il legame tra il regime alimentare seguito durante la pre-adolescenza e l’etĂ  di inizio delle mestruazioni. L’argomento ha suscitato l’interesse degli scienziati perchĂ©, come dimostrato da altre precedenti ricerche, un ciclo mestruale che esordisce piĂą avanti negli anni nelle…

Leggi

Rapporto tra ipertensione e fibrillazione atriale

La fibrillazione atriale (FA) e l’ipertensione arteriosa rappresentano oggi due delle principali sfide per la cardiologia moderna. Una recente revisione pubblicata su Medicina fa il punto sul rapporto stretto e complesso tra queste due condizioni, sottolineando la necessitĂ  di strategie integrate di gestione. La…

Leggi

Vaccino antinfluenzale e cardiopatia ischemica: effetti sulla prognosi

Sebbene sia noto che l’influenza possa aggravare eventi cardiovascolari in pazienti con patologie preesistenti, l’efficacia della vaccinazione antinfluenzale sulla prognosi dei pazienti con cardiopatia ischemica (IHD) è rimasta a lungo incerta. Una recente revisione sistematica e meta-analisi, pubblicata su Travel Medicine and Infectious Disease,…

Leggi

Manifestazioni cardiovascolari del long Covid

La sindrome da Long COVID ha avuto un impatto significativo sulla vita di milioni di pazienti in tutto il mondo, coinvolgendo molteplici sistemi, tra cui quello cardiovascolare. Per approfondire l’estensione di tali manifestazioni, un gruppo di ricercatori ha condotto una revisione narrativa, recentemente pubblicata…

Leggi

Imaging clinico nell’amiloidosi AL e ATTR

Una review pubblicata su JACC: Cardiovascular Imaging, riassume i lavori dell’Amyloidosis Forum, una collaborazione pubblico-privata nata nel 2019 tra l’Amyloidosis Research Consortium e la U.S. Food and Drug Administration (FDA), che ha recentemente ospitato un incontro dedicato agli endpoint di imaging nei trial clinici…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025