Conoscere i rischi causati dai FANS può ridurre l’incidenza di ulcera

Aumentare la consapevolezza sui rischi dell’uso di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) può ridurre l’insorgenza di ulcere peptiche e, di conseguenza, le loro complicanze, conclude uno studio portato avanti in Siria, e pubblicato su Medicine. “Il sanguinamento da ulcera peptica è associato a morbilità…

Leggi

AI: ricostruzione semantica del linguaggio continuo da registrazioni cerebrali

I ricercatori dell’Università del Texas ad Austin hanno sviluppato un’interfaccia cervello-computer che decodifica il linguaggio da registrazioni non invasive. Il sistema di intelligenza artificiale può tradurre l’attività cerebrale di una persona – mentre ascolta una storia o immagina silenziosamente di raccontare una storia –…

Leggi

La profilassi per l’ulcera da stress riduce il rischio di emorragia gastrointestinale nei pazienti cardiochirurgici

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of intensive care medicine, esiste un’associazione tra la profilassi di routine per l’ulcera da stress e tassi ridotti di emorragia del tratto gastrointestinale superiore e esofagogastroduodenoscopia clinicamente significativi nei pazienti cardiochirurgici. “L’emorragia del tratto gastrointestinale superiore è un’importante…

Leggi

Monitoraggio del recupero dopo la demielinizzazione del SNC

I dati di uno studio pubblicato dalla rivista Brain illustrano il potenziale interesse di correlare parametri istopatologici e parametri clinico-funzionali per lo screening di molecole che promuovono la rimielinizzazione in un semplice modello in vivo di demielinizzazione condizionale. Sono stati compiuti notevoli progressi per…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025