Impatto del CBGA su fibrosi e infiammazione nella nefropatia

Si ritiene che il cannabidiolo (CBD) abbia molteplici effetti biologici tra i quali la capacità di attenuare i processi infiammatori. I cannabigeroli (CBGA e la sua molecola CBG decarbossilata) hanno profili farmacologici simili al CBD e recentemente è emerso che il sistema endocannabinoide ha…

Leggi

Consumo di alcol e carcinogenesi cutanea: indagine EPIC

L’evidenza sperimentale suggerisce che l’alcol induce la carcinogenesi cutanea, tuttavia gli studi epidemiologici sul legame tra assunzione di etanolo e cancro della pelle sono stati finora incoerenti. L’European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition (EPIC) è iniziata nel 1992 in 10 Paesi europei e…

Leggi

Analoghi della capsaicina ed effetti antitumorali

I capsaicinoidi sono una classe di composti alcaloidi responsabili del gusto piccante e pungente del peperoncino. Il capsaicinoide più noto è la “capsaicina”, un alcaloide incolore e inodore che si presenta come un solido con un punto di fusione di 62 °C, estratta dai…

Leggi

Nuova cura contro il cancro del polmone: terapia PROTAC

Nonostante i recenti progressi nella terapia molecolare, il cancro al polmone costituisce ancora una delle principali cause di morte per neoplasie maligne. Attualmente, le limitate opzioni di trattamenti mirati, e la resistenza nei confronti dei farmaci utilizzati nelle cure, rappresentano ostacoli significativi nella gestione…

Leggi

Correlazione tra COVID-19 e parodontite: l’analisi

Sia la parodontite che la malattia da Coronavirus 2019 (COVID-19) rappresentano una grave minaccia per la salute pubblica e l’ordine sociale, mettono in pericolo la vita umana e comportano una notevole pressione finanziaria sui sistemi sanitari di tutto il mondo. Dopo la pandemia di…

Leggi

Impiego della robotica nel settore odontoiatrico: revisione

La robotica sta progredendo rapidamente e, per questo motivo, un team di esperti ha condotto uno studio con lo scopo di fornire una panoramica completa della ricerca di base e applicata della robotica in odontoiatria. I ricercatori discutono anche lo sviluppo e le prospettive…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025