I progressi globali nella riduzione dei decessi di donne incinte, madri e neonati sono rimasti fermi per otto anni a causa della diminuzione degli investimenti nella salute materna e neonatale. Dal 2015, si registrano circa 290.000 morti materne ogni anno, 1,9 milioni di nati…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Dolutegravir permette di ottenere un migliore profilo lipidico nei pazienti con HIV
Passare dalla terapia con efavirenz (EFV) a quella con dolutegravir (DTG) permette alle persone con HIV di raggiungere migliori profili lipidici. Questo è quanto conclude uno studio pubblicato su Drug Target Insights e diretto da Supphachoke Khemla, della Khon Kaen University, Thailandia, nel quale…
LeggiColesterolo e cancro alla prostata: il peso sul rischio di malattia più grave dipende anche dall’etnia
Uno studio pubblicato su Prostate evidenzia il ruolo il metabolismo lipidico nella carcinogenesi della prostata in base all’aggressività della malattia e all’etnia dei pazienti, sottolineando l’importanza del controllo del colesterolo. “La riduzione del colesterolo è considerata un meccanismo attraverso il quale alcuni farmaci, tra…
LeggiInterventi clinici sullo stile di vita con dieta a base vegetale possono ridurre il colesterolo LDL
Un intervento sanitario sullo stile di vita all’interno di un ambiente clinico tradizionale può migliorare i biomarcatori della sindrome cardiometabolica, secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Nutrition. “Gli interventi che enfatizzano i comportamenti salutari per uno stile di vita sano stanno proliferando nelle…
LeggiValori elevati di colesterolo e trigliceridi sono correlati a polmonite grave nei bambini piccoli
Livelli anormali di diversi lipidi, lipoproteine e apolipoproteine sono correlati a polmonite grave nei bambini sotto ai cinque anni di età, secondo quanto riferisce uno studio diretto da Qianhan Wang, dello Henan Provincial People’s Hospital, Zhengzhou, Cina, e pubblicato sul Jornal de Pediatria. “La…
LeggiAlta carica virale e bassa conta di CD4+, possibili fattori di rischio per aneurisma tra persone con HIV
Un’elevata carica virale e una bassa conta di cellule CD4+ sono fattori di rischio per la crescita di aneurisma tra le persone con infezione da HIV. A mostrarlo, su Neurology, è un team del Boston Medical Center coordinato da Emily White. Con l’avanzamento delle…
LeggiGruppo sanguigno e rischio di infezione da virus HIV. Uno studio sudafricano
Uno studio pubblicato su PLOS One ha mostrato che non c’è alcuna associazione tra gruppo sanguigno e rischio di infezione da virus dell’HIV. Inoltre, nonostante sia stata osservata una debole associazione tra fattore Rh positivo e prevalenza di infezione da HIV, i ricercatori pensano…
LeggiHIV legato a più richieste di assistenza nei centri di salute mentale
Le infezioni da HIV sono 2,5 volte più frequenti tra le persone che chiedono assistenza ai servizi di salute mentale rispetto alla popolazione generale. A mostrarlo è una ricerca pubblicata su BMJ Open e condotta nel Regno Unito, da un team del King’s College…
LeggiClip video potrebbero aiutare le persone con infezione da HIV a smettere di fumare
Quasi il 40% di un gruppo di fumatori positivi all’HIV ha smesso di fumare dopo aver completato un intervento sviluppato attraverso clip video da un team guidato da Krishna Poudel dell’Università del Massachusetts di Amherst (USA). Il metodo è stato descritto su AIDS and…
LeggiGiornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo: in Italia 2 milioni di bimbi con disturbi
Promuovere il neurosviluppo fin dalla nascita, incrementare i fattori protettivi e diminuire l’impatto dei fattori di rischio, intercettare e prendere in carico rapidamente i disturbi quando compaiono, per garantire una buona salute mentale e fisica della futura popolazione adulta. Sono questi gli obiettivi con…
LeggiNel Regno Unito è allerta morbillo. In Italia vaccinazioni in calo
Le autorità sanitarie del Regno Unito sono molto preoccupate per il numero dei casi di morbillo registrati nei primi mesi di quest’anno. Secondo l’Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito (Ukhsa), l’incremento del numero dei malati si concentra a Londra, ma ci sono state infezioni anche altrove. In…
LeggiAsma nei bambini piccoli: corticosteroidi nebulizzati efficaci e ben tollerati
I corticosteroidi nebulizzati (NebCS) sono efficaci e ben tollerati nei bambini piccoli per la gestione dell’asma acuta e cronica. Questo è quanto è emerso da uno studio uscito nel 2020 su The journal of allergy and clinical immunology. Si tratta di una revisione sistematica condotta…
LeggiDA e nuoto: una guida basata sulle prove indica come minimizzare gli effetti sulla pelle
Una revisione della letteratura pubblicata su Pediatric Dermatology evidenzia le lacune nella letteratura scientifica sull’impatto del nuoto sulla dermatite atopica (DA) nei bambini, e fornisce una guida basata sull’evidenza sugli interventi per ridurre al minimo gli effetti deleteri sulla cura della pelle e massimizzare…
Leggi