Una ricerca del Boston Medical Center ha rilevato che le persone che vivono con l’Hiv che hanno avuto la tubercolosi polmonare presentavano risposte anticorpali contro l’Hiv più ampie e più potenti rispetto a coloro che non avevano avuto la tubercolosi. Pubblicato su iScience, lo…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Covid-19: firma immunitaria dell’infiammazione cardiaca post-vaccino
Con la diffusione dei vaccini contro Covid-19 è stato registrato un aumento dei casi di miocardite, in particolare tra i giovani maschi che avevano ricevuto vaccini a mRna. In un nuovo studio, gli scienziati di Yale hanno identificato la firma immunitaria di questi casi…
LeggiAsma pediatrica e microbioma
Uno studio uscito nel 2023 sulla rivista Microorganisms ha indicato l’associazione tra il microbioma e il rischio di sviluppare l’asma nei bambini. Gli autori della ricerca, condotta in Arabia Saudita, hanno effettuato una revisione sistematica di venticinque studi sull’associazione tra asma e microbioma delle…
LeggiOssicodone per via endovenosa: offre buoni risultati nell’analgesia post-operatoria pediatrica
Nei pazienti pediatrici è possibile ottenere un’adeguata analgesia post-operatoria con ossicodone per via endovenosa, questo con minori effetti collaterali rispetto al tramadolo, secondo uno studio pubblicato su BMC Anesthesiology. “La gestione del dolore post-operatorio acuto è uno dei maggiori problemi nei pazienti pediatrici. L’ossicodone…
LeggiSiamo il Paese con la percentuale più elevata (42%) di bimbi in sovrappeso od obesi
I dati sull’obesità infantile i Europa dipingono un quadro allarmante. Secondo l’European Regional Obesity Report 2022 dell’OMS, circa 1 bambino in età scolare su 3 nella regione convive con l’obesità o il sovrappeso, e questo numero è destinato solo ad aumentare ulteriormente. E l’Italia…
LeggiLe persone anziane godono di una migliore salute mentale rispetto a 30 anni fa
Le persone anziane in Finlandia riferiscono meno sintomi depressivi e sono più soddisfatte della loro vita passata rispetto alle loro controparti valutate 28 anni fa. Lo rivela uno studio pubblicato dalla rivista Journal of Aging and Health. I ricercatori hanno esaminato due coorti indipendenti…
LeggiMemoria verbale e rischio di ospedalizzazione dei pazienti psichiatrici
Promuovere la funzione neurocognitiva, in particolare la memoria verbale, può mitigare il rischio di un futuro ricovero psichiatrico in individui con disturbi affettivi, secondo uno studio pubblicato dalla rivista eClinicalMedicine. Le menomazioni neurocognitive sono associate a scarsi risultati clinici e occupazionali in individui con…
LeggiSchizofrenia legata al disturbo da uso di cannabis
I giovani con disturbo da uso di cannabis hanno un rischio maggiore di sviluppare la schizofrenia, secondo uno studio condotto da ricercatori dei servizi di salute mentale della Danimarca e dal National Institute on Drug Abuse (NIDA). Lo studio, pubblicato su Psychological Medicine, ha…
LeggiScarse prove di efficacia degli antidepressivi prescritti per il dolore cronico
Un’indagine sugli antidepressivi usati per gestire il dolore cronico rileva che i danni di molti dei farmaci comunemente raccomandati non sono stati ben studiati. La revisione Cochrane, guidata da scienziati di diverse università britanniche tra cui Southampton e Newcastle, ha esaminato 176 studi che…
LeggiDA: caratteristiche di malattia differenti in base alla locazione
In uno studio pubblicato su Health Science Reports, Zarqa Ali, del Copenhagen University Hospital, in Danimarca, e il suo gruppo di lavoro hanno identificato tre gruppi di pazienti con dermatite atopica in base alle aree del corpo interessate dalle manifestazioni della malattia, e hanno…
LeggiCreme con ceramide nella DA: la superiorità si vede solo nel punteggio SCORAD
Le creme idratanti contenenti ceramide migliorano gli indici di perdita di acqua transepidermica (TEWL) e SCORing Atopic Dermatitis (SCORAD) in pazienti con dermatite atopica; tuttavia solo le variazioni di SCORAD sono superiori rispetto ad altre creme idratanti, secondo uno studio pubblicato sull’Indian Journal of…
LeggiCancro della pelle: chemioprevenzione con la vitamina B3
Secondo uno articolo pubblicato su The New England journal of medicine nel 2023 la terapia con la nicotinamide, nota anche come vitamina B3, non porterebbe a una riduzione del numero di tumori cheratinocitari o di cheratosi attiniche nei riceventi di trapianto di organi solidi.…
LeggiDupilumab con dose di carico aumentata risolve più rapidamente il prurito nei bambini con DA
Secondo uno studio portato avanti su una popolazione pediatrica cinese, e pubblicato su Frontiers in Immunology, dupilumab è risultato efficace e ben tollerato nei bambini con dermatite atopica (DA), e l’aumento della dose di carico ha contribuito a ottenere un rapido controllo del prurito…
Leggi