Cf-miRNA circolante: un nuovo marcatore per il cancro ovarico

I cell-free (cf) miRna possono essere facilmente estratti dai campioni di sangue e sono molto stabili, quindi, secondo i ricercatori dell’University Hospital of Heidelberg potrebbero servire come marker della biopsia liquida e potrebbero anche essere più utili del cell-free Dna nelle pazienti con carcinoma…

Leggi

I test per le mutazioni BRCA nel tumore ovarico

BRCA

La presenza di mutazioni BRCA1/2 conferisce un rischio più elevato di sviluppare diversi tipi di cancro, tra cui il carcinoma ovarico. Conoscere lo stato mutazionale di questi geni nelle pazienti può offrire importanti indicazioni sulle terapie da adottare, tra queste i PARP inibitori. In…

Leggi

Differenze nel microbioma nelle persone con psoriasi

Il microbioma intestinale dell’adulto con psoriasi, rispetto a quello di controlli sani onnivori e vegetariani, presenterebbe delle differenze. In particolare, il pattern di microbioma identificato per la psoriasi è correlato a una più elevata assunzione di fibre con la dieta ed a livelli sierici…

Leggi

Diagnosi precoce e trattamento dell’emorragia post-partum

Una nuova soluzione, nota come E-MOTIVE, potrebbe contribuire alla riduzione dei decessi per sanguinamento correlato al parto, secondo uno studio pubblicato oggi dai ricercatori dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dell’Università di Birmingham sulla rivista New England Journal of Medicine. L’emorragia post-partum (PPH) –…

Leggi

Profilassi con fitusiran nei pazienti con emofilia grave

In uno studio pubblicato dalla rivista The Lancet Haematology, i pazienti con emofilia A o B, la profilassi con fitusiran ha comportato riduzioni significative del tasso di sanguinamento annualizzato rispetto ai concentrati di fattori di coagulazione su richiesta e nessun evento di sanguinamento in…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025