Il mondo deve prepararsi alla prossima pandemia che potrebbe essere “ancora più mortale” di quella causata dal Covid. A lanciare l’allarme poche settimane dopo la dichiarazione di fine dello stato di emergenza dovuto al virus Sars-Cov-2 è stato il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus,…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Aziende ospedaliere. Più di una su 5 registra un basso di livello performance. La nuova analisi di Agenas
Alza l’asticella l’Agenas. Non solo quelle dei clinici, ora anche le performance del management delle Aziende Ospedaliere pubbliche sono finite sotto la lente degli analisti. E le sorprese non mancano. Messe alla prova dei fatti, meno di un‘Azienda su 5 conquista, nel 2021, alti…
LeggiVaccino anti-Herpes zoster nel diabete. Per gli esperti un modello di prevenzione nei fragili
“La vaccinazione anti-Herpes zoster nella persona con diabete potrebbe essere il modello per una rivoluzione culturale in ambito della prevenzione delle malattie infettive, soprattutto nei soggetti fragili. La vaccinazione non deve essere legata all’età, ma al rischio di malattia e delle sue conseguenze. Come…
LeggiDupilumab nel trattamento della DA: una revisione ne descrive gli eventi avversi
Una revisione della letteratura pubblicata su Dermatitis raccoglie gli eventi avversi, anche gravi, sviluppati da pazienti con dermatite atopica (DA) trattati con dupilumab, in modo che i medici siano più pronti nell’intervenire. “Dupilumab, un anticorpo monoclonale mirato all’anticorpo interleuchina-4, è approvato per l’uso in…
LeggiNella DA le metallotioneine hanno un ruolo nell’infiammazione indotta da allergeni
Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, l’alterazione dell’espressione delle metallotioneine contribuisce all’infiammazione indotta da allergeni nei pazienti con dermatite atopica (DA). “La regolazione dell’immunità cutanea è gravemente compromessa nelle malattie infiammatorie della pelle. Per studiare il crosstalk molecolare alla base della tolleranza rispetto…
LeggiUpadacitinib: risultati maggiori per gli arti inferiori rispetto ad altre zone
La risposta al trattamento con upadacitinib nei pazienti con dermatite atopica (DA) non è omogenea in diversi siti corporei e, in particolare, negli arti inferiori essa appare più elevata, mentre nel tronco, nella testa e nel collo è relativamente inferiore, secondo quanto riferisce uno…
LeggiNei bambini con dermatite atopica le anomalie oculari sono frequenti
La maggior parte dei bambini con dermatite atopica (DA) presenta anomalie oculari, principalmente alle palpebre, secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Ophthalmology. “Abbiamo voluto esaminare l’incidenza delle anomalie oculari nei bambini con DA e la loro associazione con la gravità della malattia” afferma Lina…
LeggiBPCO: gli effetti dei granuli di Stachys
Uno studio condotto in Cina, presso il Jinhua Municipal Central Hospital e l’Zhejiang University ha sottolineato che i granuli di Stachys sieboldii Miq, anche definito carciofo cinese, possono ridurre i fattori proinfiammatori e aumentare quelli antinfiammatori nei pazienti con BPCO. Gli autori di questo…
LeggiSicurezza ed efficacia di tezepelumab nell’asma grave
Nei soggetti affetti da asma grave e non controllata, il trattamento con l’anticorpo monoclonale tezepelumab, oltre ad essere ben tollerato, può ridurre le esacerbazioni. Lo ha indicato uno studio clinico randomizzato controllato di fase 3, chiamato DESTINATION, pubblicato nel 2023 su The Lancet. Respiratory…
LeggiAsma grave nei bambini: la terapia con omalizumab
Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata su Frontiers in pediatrics nel 2023 ha evidenziato che l’anticorpo omalizumab riduce il tasso di esacerbazioni e l’uso di steroidi per via inalatoria nei bambini con asma moderato-severo, con un ottimo profilo di sicurezza. I risultati dello studio…
LeggiApp e filtri per l’immagine sui social: il 70% dei genitori è preoccupato. I consigli degli esperti Usa
I bambini di oggi sono più collegati ai social media che mai e l’ondata di nuove app e filtri per la modifica delle immagini esteriori preoccupa mamme e papà di tutto il mondo. Secondo un nuovo sondaggio nazionale condotto online negli Stati Uniti da…
LeggiAssociazione tra corticosteroidi inalatori e rischio di infezione da Sars-CoV-2
L’uso di corticosteroidi per via inalatoria, in monoterapia o in combinazione con broncodilatatori, non ha un impatto sul rischio di infezione da Sars-CoV-2 secondo uno studio pubblicato dalla rivista Journal of Infection and Public Health. I ricercatori hanno eseguito una revisione sistematica e una…
LeggiLa pandemia ha causato un aumento dei casi di chetoacidosi diabetica nei bimbi con nuova insorgenza di diabete
L’incidenza di chetoacidosi diabetica (DKA) grave tra i bambini che presentano diabete di tipo 1 di nuova insorgenza è raddoppiata durante il periodo della pandemia da COVID-19 rispetto al 2019. Questo è quanto riferiscono Manpreet Doulla, della University of Alberta, e il suo gruppo di…
Leggi