Nella DA le metallotioneine hanno un ruolo nell’infiammazione indotta da allergeni

Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, l’alterazione dell’espressione delle metallotioneine contribuisce all’infiammazione indotta da allergeni nei pazienti con dermatite atopica (DA). “La regolazione dell’immunità cutanea è gravemente compromessa nelle malattie infiammatorie della pelle. Per studiare il crosstalk molecolare alla base della tolleranza rispetto…

Leggi

Nei bambini con dermatite atopica le anomalie oculari sono frequenti

La maggior parte dei bambini con dermatite atopica (DA) presenta anomalie oculari, principalmente alle palpebre, secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Ophthalmology. “Abbiamo voluto esaminare l’incidenza delle anomalie oculari nei bambini con DA e la loro associazione con la gravità della malattia” afferma Lina…

Leggi

BPCO: gli effetti dei granuli di Stachys

Uno studio condotto in Cina, presso il Jinhua Municipal Central Hospital e l’Zhejiang University ha sottolineato che i granuli di Stachys sieboldii Miq, anche definito carciofo cinese, possono ridurre i fattori proinfiammatori e aumentare quelli antinfiammatori nei pazienti con BPCO. Gli autori di questo…

Leggi

Sicurezza ed efficacia di tezepelumab nell’asma grave

Nei soggetti affetti da asma grave e non controllata, il trattamento con l’anticorpo monoclonale tezepelumab, oltre ad essere ben tollerato, può ridurre le esacerbazioni. Lo ha indicato uno studio clinico randomizzato controllato di fase 3, chiamato DESTINATION, pubblicato nel 2023 su The Lancet. Respiratory…

Leggi

Asma grave nei bambini: la terapia con omalizumab

Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata su Frontiers in pediatrics nel 2023 ha evidenziato che l’anticorpo omalizumab riduce il tasso di esacerbazioni e l’uso di steroidi per via inalatoria nei bambini con asma moderato-severo, con un ottimo profilo di sicurezza. I risultati dello studio…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025