Secondo un piccolo studio, i cui risultati sono pubblicati sul Journal of Laparoendoscopic & Advanced Surgical Techniques and Videoscopy, nei bambini sottoposti a intervento di appendicectomia laparoscopica si verificano episodi di embolia gassosa in una percentuale che arriva fino al 50% dei casi. “Durante…
LeggiArchivi: Medical Magazine
L’intervento mininvasivo di pancreaticoduodenectomia è sicuro anche nei pazienti con elevato IMC
Secondo uno studio pubblicato su Cancer Medicine, la pancreaticoduodenectomia robot-assistita (RPD) è un approccio chirurgico sicuro e fattibile per i pazienti in sovrappeso o con obesità, e mostra vantaggi rispetto all’intervento in aperto per perdita di sangue e complicanze. “Un indice di massa corporea…
LeggiInfezioni da HIV continuano a calare tra i giovani americani
Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) americani, tra il 2017 e il 2021, negli USA, c’è stato un declino complessivo del 12% delle infezioni da HIV, ampiamente trainato da un calo del 34% delle nuove infezioni tra uomini omosessuali e bisessuali…
LeggiSopprimere il virus HIV senza farmaci è possibile grazie a cellule CD8+ particolarmente potenti
Sopprimere il virus dell’HIV senza fare ricorso ai farmaci è una possibilità per circa una persona su 300. Un team americano ha evidenziato un meccanismo che potrebbe essere alla base di questo fenomeno: la presenza di una versione più potente del normale delle cellule…
LeggiStigma e HIV, studio americano analizza il linguaggio degli articoli scientifici
Nonostante gli effetti negativi dello stigma correlato all’HIV verso le persone sieropositive, una parte della letteratura scientifica continua a usare termini stigmatizzanti. È quanto emerso da una revisione della letteratura scientifica condotta da un team guidato da Christina Parisi, dell’Università della Florida. I risultati…
LeggiNei diabetici ricoverati con COVID-19 la chetoacidosi diabetica è più frequente
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity and Metabolism, l’incidenza di chetoacidosi diabetica (DKA) è più alta nei diabetici ricoverati con COVID-19 rispetto a quelli ricoverati con influenza e ai pazienti ricoverati nel periodo pre-pandemico, e molti sopravvissuti al COVID-19 che hanno sviluppato DKA…
LeggiDiabete: l’uso di app su dispositivi mobili migliora l’aderenza alla terapia e la glicemia
L’utilizzo di app su dispositivi mobili ha effetti benefici sull’aderenza ai farmaci e sui parametri glicemici in pazienti con diabete di tipo 2, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Telemedicine and Telecare. “La prevalenza della mancata aderenza al trattamento antidiabetico rimane elevata nonostante…
LeggiDiabete di tipo 2: la pressione arteriosa deve essere abbassata in maniera intensiva
I risultati di una metanalisi di rete, pubblicati su Hypertension, supportano una strategia intensiva di abbassamento della pressione arteriosa per prevenire le principali malattie cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2. “Precedenti metanalisi che utilizzavano i tradizionali confronti a coppie non supportavano il…
LeggiBambini e diabete di tipo 1: spesso emergono problemi relativi a benessere e salute mentale
I bambini con diabete di tipo 1 hanno problemi di depressione e paura dell’ipoglicemia, e questi loro problemi di salute mentale si ripercuotono anche sui genitori. Questo è quanto conclude una revisione della letteratura pubblicata su Clinical Child Psychology and Psychiatry, nel quale si…
LeggiInterventi a distanza per il dolore negli anziani: i possibili benefici devono essere meglio valutati
Secondo una revisione della letteratura pubblicata su JMIR Aging, gli interventi per l’autogestione del dolore muscolo-scheletrico a distanza possono migliorare la situazione negli anziani, ma servono più ricerche per meglio comprendere la portata del beneficio. “Il dolore muscolo-scheletrico è prevalente e mal gestito negli…
LeggiDexmedetomidina intranasale prima dell’epidurale velocizza l’analgesia e riduce il dolore legato alla pratica
Un pretrattamento con dexmedetomidina intranasale prima dell’analgesia epidurale durante il travaglio favorisce l’insorgenza più rapida dell’analgesia e una diminuzione del dolore da puntura epidurale senza aumentare gli effetti avversi, secondo uno studio pubblicato su BMC Anesthesiology. “L’analgesia epidurale durante il travaglio è un metodo…
LeggiArtroscopia del ginocchio: la maggior parte degli adolescenti necessita di pochi oppioidi nel post-operatorio
Dopo l’artroscopia del ginocchio, una coorte di adolescenti ha consumato una media di 5,41 pillole di oppioidi, e oltre il 97% dei pazienti ha interrotto l’uso di oppioidi entro il quinto giorno post-operatorio. Questo è quanto conclude uno studio pubblicato sull’Orthopaedic Journal of Sports…
LeggiDesametasone orale: un buon compromesso per gestire il dolore in interventi sui molari inclusi
Il desametasone per via orale è un’alternativa efficace al desametasone intramuscolare nella gestione del dolore, dell’edema e del trisma nell’estrazione del terzo molare inferiore incluso, secondo uno studio pubblicato su Cureus. “Negli ultimi 60 anni, diversi ricercatori hanno condotto studi approfonditi sull’uso del desametasone…
Leggi