Epatite indotta da alcol: revisione

Il peso delle malattie epatiche associate all’alcol continua a crescere ed è stato rilevato un aumento dei casi durante e anche dopo la pandemia di COVID-19 che ha destato preoccupazione ma anche un accresciuto interesse nella comunità scientifica. Alcuni esperti ritengono, inoltre, che tale…

Leggi

Aggiornamenti delle conoscenze sul virus dell’epatite E

L’HEV, classificato come unico membro della famiglia Hepeviridae, è stato scoperto nel 1983 tra i soldati sovietici in Afghanistan come agente causale di epatite acuta ed è stato clonato molecolarmente nel 1990. Con  avanzate tecnologie di sequenziamento e con l’esplorazione di campioni di diversa…

Leggi

Tisagenlecleucel nei pazienti con meno di tre anni

Uno studio pubblicato di recente dalla rivista The Lancet Haematology suggerisce che tisagenlecleucel potrebbe essere somministrato anche ai bambini molto piccoli affetti da leucemia linfoblastica acuta da precursori dei linfociti B. In questi pazienti farmaco mostra un’attività antitumorale e un profilo di sicurezza accettabile.…

Leggi

In Usa boom di infezioni da un virus ‘ignorato’: metapneumovirus umano

Il trio Covid-influenza-Rsv che abbiamo tanto temuto nella scorsa stagione, negli Stati Uniti, è diventato un minaccioso «quartetto». Sul finire della stagione invernale, infatti, un altro virus respiratorio ha preso piede negli Stati Uniti, causando sintomi molto familiari come tosse, naso che cola, mal di gola e febbre.…

Leggi

Screening neonatale esteso. In corso iter istituzionale per approvazione

La legge 167/2016 ha disposto l’inserimento dello screening neonatale esteso (SNE) per le malattie metaboliche ereditarie nei livelli essenziali di assistenza. “Attualmente il Gruppo di Lavoro-SNE ha concluso i lavori relativi alle valutazioni delle malattie identificate ai fini dell’aggiornamento del panel SNE. Inoltre, in…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025