Tumori gastrici maligni e cMET: revisione

Il carcinoma gastrico (GC) è una forma neoplastica diffusa a livello mondiale: sono oltre un milione ogni anno i nuovi casi, e la stragrande maggioranza dei malati riceve una diagnosi di tumore allo stadio IV con prognosi sfavorevole.A partire dal 2010, però, sono stati…

Leggi

Trattamento endoscopico dei tumori neuroendocrini dello stomaco

Le neoplasie neuroendocrine gastriche (gNEN) rappresentano una rara tipologia oncologica dello stomaco la cui frequenza è però in aumento, secondo le ultime revisioni epidemiologiche dei principali registri mondiali. Questi tumori sono suddivisi in tre sottotipi principali che hanno comportamenti biologici e caratteristiche cliniche differenti e,…

Leggi

Vaiolo delle scimmie e miocardite: revisione sistematica

Il virus del vaiolo delle scimmie si è diffuso in diverse parti del mondo con sintomi ed esiti clinici diversi e, fino ad oggi, solo pochi studi hanno riportato manifestazioni cardiache nei malati. Vikash Jaiswal e i suoi collaboratori hanno eseguito una revisione della…

Leggi

Virus Chikungunya: pericoli per chi viaggia

I focolai di chikungunya continuano a manifestarsi, ma la consapevolezza della sua evoluzione epidemiologica è bassa sia tra i viaggiatori a rischio sia tra gli operatori sanitari. Tutto questo può quindi comportare diagnosi mancate e segnalazioni insufficienti. Un team di esperti ha condotto una…

Leggi

Complicanze della Brucellosi: aggiornamenti

La brucellosi è una comune malattia zoonotica ampiamente diffusa in tutto il mondo e rappresenta una grave minaccia per la salute umana. Clinicamente, si presenta spesso con sintomi aspecifici come febbre, eccessiva sudorazione, malessere, mialgie, artralgie, inappetenza, perdita di peso e ingrossamento di fegato,…

Leggi

Correlazioni tra psicosi e salute orale: lo studio

I soggetti affetti da psicosi presentano una salute orale più scadente rispetto alla popolazione generale, ma la complessa interazione tra salute orale e psicosi è poco conosciuta e studiata raramente con metodi qualitativi. Elisabetta Turner e i suoi collaboratori hanno condotto uno studio con…

Leggi

Impatto del morbo di Parkinson sulla salute orale: revisione

Nei pazienti con malattia di Parkinson (PD), la salute orale può essere influenzata dai sintomi, motori e non, e/o dall’uso di farmaci. Un’equipe di ricercatori ha svolto un’indagine con l’obiettivo di rivedere sistematicamente la letteratura specifica relativa alla salute orale e ai fattori ad…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025