Presentato al Ministero della Salute il Piano Nazionale Malattie Rare (PNMR) 2023 – 2026. L’evento, organizzato su iniziativa del Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, ha costituito l’occasione per illustrare più nel dettaglio le novità del Piano, alla presenza di istituzioni, società scientifiche, rappresentanze parlamentari,…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Fda-Aap: “Crema solare su bimbi piccoli a rischio effetti collaterali. Meglio cercare ombra e vestirli adeguatamente”
Quando si esce con un bambino piccolo d’estate, sia per una breve passeggiata al parco che per una giornata in spiaggia, è importante tenerlo al riparo dal sole. Questo include l’applicazione della protezione solare? Non secondo la Food and Drug Administration, l’ente regolatorio americano…
LeggiEndometriosi riduce fertilità prima della diagnosi
L’endometriosi è legata a una riduzione della fertilità negli anni precedenti la diagnosi chirurgica definitiva del disturbo. È la conclusione cui è arrivata una ricerca pubblicata su Human Reproduction da un team guidato da Oskari Heikinheimo, dello Helsinki University Hospital, in Finlandia. I ricercatori…
LeggiAnemia legata a deficit di ferro diffusa tra le ragazze, ma poco diagnosticata
Quattro ragazze su dieci avrebbero livelli di sangue abbastanza bassi da manifestare sintomi quali poca energia e vertigini. Tuttavia, la gran parte di queste donne non ne è consapevole, dal momento che gli screening di routine per questa età non sono consigliati in modo…
LeggiProlasso pavimento pelvico: esame da campione vaginale traccia il disturbo
Nei tamponi di secrezione vaginale si possono rilevare le proteine associate all’invecchiamento, aiutando i medici a diagnosticare in modo precoce e a tracciare i disturbi del pavimento pelvico. A mostrarlo è uno studio condotto da ricercatori dell’UT Southwestern Medical Center (USA), pubblicato su Aging…
LeggiTumori della pelle: resezione con guida o senza
Uno studio coreano pubblicato nel 2023 su The Journal of craniofacial surgery ha dimostrato che, nell’escissione dei tumori della pelle, utilizzare una guida per la resezione può ridurre al minimo l’asportazione di tessuto normale grazie alla stima precisa del confine del tumore sulla scansione…
LeggiCancro alla pelle: modelli di apprendimento automatico per il riconoscimento
Degli studiosi di diversi centri in Regno Unito hanno osservato che le prestazioni dei modelli di apprendimento automatico (ML) per il riconoscimento dei tumori dermatologici tra diversi fototipi di pelle sono riportate raramente. Queste sono le conclusioni riportate nel loro articolo pubblicato nel 2023…
LeggiIn vacanza con un neonato. La guida in 10 punti della SIN
Sono tanti i dubbi dei neogenitori alle prese con un neonato nella stagione estiva. Può essere esposto al Sole negli orari meno caldi? Può fare il bagno al mare? La Società italiana di neonatologia ha preparato una guida in dieci punti per trascorrere serenamente…
LeggiMisurare la pressione arteriosa in ortostatismo dovrebbe essere la routine, in particolare nei normotesi
Una revisione della letteratura pubblicata su Hypertension fa il punto della situazione sull’ipertensione ortostatica, e conclude che la misurazione della pressione arteriosa ortostatica dovrebbe essere inclusa nella pratica clinica di routine, specialmente nelle persone con pressione arteriosa normale. “Il ruolo prognostico e il significato…
LeggiL’ipertensione notturna è legata a riospedalizzazioni nei pazienti con scompenso cardiaco
I valori della pressione arteriosa notturna e l’ipertensione notturna sono indipendentemente associati alla riospedalizzazione nei pazienti con scompenso cardiaco, e soprattutto nei pazienti con scompenso cardiaco e iperuricemia, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato sul Journal of Geriatric Cardiology. “L’ipertensione notturna è segnalata come…
LeggiChi soffre di ipertensione rischia malattie cardiovascolari se non tiene sotto controllo il peso
Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Obesity, l’obesità e la variazione di peso in positivo o negativo di almeno il 4% sono correlate a rischi più elevati di malattie cardiovascolari nei pazienti con ipertensione. “L’obesità e le malattie cardiovascolari (CVD) spesso si verificano…
LeggiIpertensione e livelli alti di colesterolo remnant aumentano il rischio di malattia renale cronica
Tra gli adulti con ipertensione, il livello di colesterolo remnant è positivamente associato alla malattia renale cronica, in particolare negli individui con un indice di massa corporea (IMC) di almeno 24 kg/m2 e non fumatori, secondo uno studio portato avanti in Cina e pubblicato…
LeggiI livelli di zonulina non sembrano legati all’emicrania nei bambini
I livelli di zonulina non differiscono in maniera significativa tra bambini con emicrania e senza emicrania, secondo uno studio pubblicato su Pediatric Neurology. “L’emicrania è un disturbo infiammatorio neurogenico complesso. Esistono forti connessioni neuronali, endocrine e immunologiche tra il cervello e il sistema gastrointestinale,…
Leggi