I livelli di zonulina non sembrano legati all’emicrania nei bambini

I livelli di zonulina non differiscono in maniera significativa tra bambini con emicrania e senza emicrania, secondo uno studio pubblicato su Pediatric Neurology. “L’emicrania è un disturbo infiammatorio neurogenico complesso. Esistono forti connessioni neuronali, endocrine e immunologiche tra il cervello e il sistema gastrointestinale,…

Leggi

Prevenzione del cancro della pelle con fotografia UV e test genetico

Dna test

I risultati di uno studio statunitense pubblicato su Journal of cancer education nel 2023 suggeriscono che gli interventi contenenti strategie multiple di comunicazione del rischio di tumore della pelle hanno il potenziale di favorire cambiamenti di comportamento a favore della salute in una popolazione…

Leggi

Melanoma pediatrico: i casi sono rari

I melanomi nei bambini sono rari: rappresentano circa l’1% di tutte le neoplasie pediatriche. La diagnosi istopatologica di melanoma dovrebbe essere sempre discussa con un patologo e sarebbe ideale ottenere anche un secondo parere da un esperto, soprattutto quando si tratta di lesioni classificate…

Leggi

Anemia falciforme: prevalenza globale e mortalità tra il 2000 e il 2021

I risultati di un’analisi sistematica del Global Burden of Disease Study 2021 pubblicata dalla rivista The Lancet Hametaology mostrano un contributo sorprendentemente elevato dell’anemia falciforme alla mortalità per tutte le cause. Il carico di mortalità per anemia falciforme è più alto nei bambini, specialmente…

Leggi

Vaccini a Rna più efficaci e con minore rischio di infiammazione

Un gruppo di ricerca giapponese ha sviluppato un metodo per produrre vaccini a mRna altamente attivi ad elevata purezza utilizzando un “cappuccio” unico per separare facilmente l’mRna con cappuccio desiderato. Questa tecnica “Purecap” ha permesso di estrarre fino al 100% di mRna di tipo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025