Casi di infezione da tubercolosi post Car-T

I ricercatori della Huazhong University of Science and Technology di Wuhan, in Cina, hanno condotto un Case Report su una serie di casi di tubercolosi dopo la terapia con cellule Car-T dirette contro il CD19 o il CD22. I risultati sono stati pubblicati dalla…

Leggi

Dolore associato a psoriasi: uno studio qualitativo

Per una gestione efficace della psoriasi, è necessario dare maggiore enfasi al dolore correlato alla malattia cutanea. È il consiglio di un team di ricercatori croati guidato da Ana Sanader Vucemilovic, dell’Università di Spalato, che ha pubblicato i risultati di una ricerca su Pain…

Leggi

BPCO: perché valutare i livelli del biomarcatore NT-proBNP

L’analisi dei livelli di un biomarcatore, l’NT-proBNP, utilizzato nella pratica clinica per valutare le malattie cardiovascolari, può aiutare i medici a prendere decisioni sui pazienti affetti BPCO. Uno studio pubblicato su International journal of chronic obstructive pulmonary disease nel 2023 ha, infatti, mostrato che…

Leggi

Tumore cutaneo non-melanoma: l’imaging cutaneo post-trattamento

Uno studio pubblicato nel 2022 su Cancers condotto da un gruppo di studiosi in diversi centri italiani ha rivelato che l’esame clinico di routine e la dermatoscopia hanno prestazioni inferiori quando vengono impiegati per il monitoraggio della clearance del tumore cutaneo non melanoma (NMSC).…

Leggi

Risposta molecolare nella leucemia mieloide cronica di nuova diagnosi

La terapia con inibitori della tirosina chinasi ha rivoluzionato il trattamento della leucemia mieloide cronica e ha mostrato come la terapia mirata e il monitoraggio molecolare potrebbero essere utilizzati per migliorare sostanzialmente i risultati di sopravvivenza. In uno studio pubblicato dalla rivista Haematologica, i…

Leggi

Ecografia in sala parto per prevenire i rischi del parto distocico

Il parto distocico, cioè che si allontana dalla fisiologia ed è maggiormente a rischio di anomalie e complicanze, riguarda il 30-40% dei parti. Ancora oggi, la diagnosi viene fatta attraverso la sola visita ostetrica e poche tecnologie sono state approntate per il monitoraggio del travaglio.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025