MicroRna delle vescicole extracellulari associati a disturbi mentali

I ricercatori dell’Università Federale di San Paolo (UNIFESP) in Brasile hanno dimostrato la possibilità di studiare le malattie mentali a partire da campioni di sangue analizzando i microRna presenti nelle vescicole extracellulari (EV), che sono prodotte dalla maggior parte delle cellule del corpo, compresi…

Leggi

Gli adulti con DA hanno un rischio maggiore di tromboembolia venosa

Secondo uno studio pubblicato su JAMA Dermatology, la dermatite atopica (DA) in età adulta è associata ad un aumentato rischio di tromboembolia venosa (TEV) incidente. “Diversi studi hanno valutato le associazioni tra dermatite atopica (DA) e diverse comorbilità cardiovascolari a causa dei meccanismi patogenetici…

Leggi

Carcinoma basocellulare perianale: le opzioni di trattamento

Nei pazienti con carcinoma basocellulare perianale, un’ampia escissione locale con margini chiari può rappresentare un’opzione di trattamento efficace. Per chi invece non può sottoporsi alla chirurgia, sono raccomandati trattamenti alternativi come la radioterapia. Queste sono le conclusioni di uno studio pubblicato su Diagnostics nel…

Leggi

Melanoma: combo Nivolumab + Ipilimumab vs Nivolumab da solo

I risultati di uno studio pubblicati su Journal of clinical oncology nel 2023 hanno confermato l’efficacia dell’anticorpo nivolumab, standard di cura per il trattamento adiuvante del melanoma. Lo studio, effettuato da diversi centri di ricerca a livello internazionale, ha valutato nivolumab adiuvante più ipilimumab…

Leggi

Oms: l’emergenza morbillo sta ritornando

C’è grandissima preoccupazione per il ritorno del morbillo, la più contagiosa tra le malattie. Dopo infatti un drastico calo durante il periodo più «nero» della pandemia, complice il distanziamento sociale e l’uso della mascherina, ora questa tendenza si è rapidamente invertita. «Stiamo iniziando a vedere l’aumento dei casi…

Leggi

Influenza della distribuzione del tessuto adiposo sugli esiti post Car-T

I dati real-world forniscono prove di un ruolo della composizione corporea e dello stato immuno-nutrizionale nella risposta alle cellule Car-T, secondo uno studio osservazionale, retrospettivo condotto su 106 pazienti con linfoma a grandi cellule B recidivato/refrattario che avevano ricevuto una terapia Car-T anti CD19…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025