Uno studio osservazionale condotto a livello globale tra il 2018 e il 2020 ha dimostrato che molti neonati muoiono perché gli antibiotici usati per curare la sepsi stanno perdendo la loro efficacia. Lo studio ha coinvolto più di 3200 neonati affetti da sepsi in…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Esposizione a PFAS durante la gravidanza legata ad un aumento del rischio di obesità nei bambini
I rischi legati all’esposizione alle sostanze chimiche iniziano anche prima della nascita, esponendo i bambini a futuri problemi di salute. A certificarlo è un nuovo studio che si concentra sull’esposizione ai noti PFAS (sostanze perfluoroalchiliche o acidi perfluoroacrilici) durante la gravidanza, che è stataa…
LeggiPubblicato l’expert paper sull’uso dell’MRD nella pratica clinica
Di recente un panel di esperti in onco-ematologia si è riunito per valutare in che misura la malattia minima residua (o malattia minima misurabile, il cui acronimo è MRD) possa essere considerata un endpoint negli studi clinici e uno strumento da utilizzare nella pratica…
LeggiTumore del colon-retto: i benefici dell’innovazione della chirurgia mininvasiva
Le ultime settimane hanno visto il nostro Paese protagonista di due momenti importanti di confronto della comunità scientifica per fare il punto sulla cura del tumore del colon retto: l’evento internazionale “Milan Colorectal Congress” e l’evento di formazione specifica “Mini Invasive Surgery Programme”. Il…
LeggiEmergenza cardiopatie in Africa: 90% bambini senza cure
Nascere in Africa può essere una condanna a morte, quando si ha una malattia cardiovascolare congenita. Tra le cause, ci sono scarsità di prevenzione e costi esorbitanti delle cure, tanto che il 90% dei bambini non ha accesso alle terapie chirurgiche (che nei Paesi ricchi salvano…
LeggiAumento del 30% dei casi di scabbia: “Attenti a bambini e anziani”
“Nell’ultimo anno abbiamo visto un aumento del 30% dei casi di scabbia, soprattutto nei bambini ma anche negli anziani. Spesso legati ad una sottovalutazione del problema e nella scarsa aderenza alla terapia. Ci sono famiglie che non rinunciano a mandare il figlio a scuola…
LeggiPolio. Oms Europa: “Ucraina verso la chiusura ufficiale dell’epidemia”
I partner della Global Polio Eradication Initiative (Gpei), tra cui l’Oms, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef) e i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc), hanno condotto una valutazione della risposta complessiva in Ucraina a un focolaio…
LeggiLa carenza di infermieri mette a rischio le donazioni di sangue. L’allarme della Fnopi
“L’infermiere favorisce l’informazione sulla donazione di sangue, tessuti e organi quale atto di solidarietà; educa e sostiene le persone coinvolte nel donare e nel ricevere”. Questo afferma l’articolo 26 del Codice deontologico della professione infermieristica, che regola il comportamento professionale che ogni infermiere, poi,…
LeggiGli esami di laboratorio di routine nei bambini trattati con dupilumab e corticosteroidi non sono necessari
Secondo uno studio pubblicato su Pediatric Drugs, il monitoraggio di laboratorio di routine dei bambini di età compresa tra sei mesi e sei anni con dermatite atopica trattati con dupilumab più corticosteroidi topici non è necessario. “Studi precedenti su dupilumab per il trattamento della…
LeggiImpatto dell’esposizione al linguaggio durante l’infanzia sulla sostanza bianca
Un team guidato da un ricercatore di neurosviluppo dell’Università del Texas a Dallas ha scoperto nuove prove sull’importanza della comunicazione tra genitori e figli per migliorare lo sviluppo cerebrale dei bambini. I ricercatori hanno utilizzato la risonanza magnetica e le registrazioni audio per dimostrare…
LeggiCreme idratanti nei bambini con DA: tra ceramide e paraffina l’efficacia è paragonabile
Le creme idratanti a base di paraffina e quelle a base di ceramidi sono risultate paragonabili nel migliorare l’attività della malattia nei bambini con dermatite atopica (DA) da lieve a moderata. Questo è quanto ha concluso uno studio pubblicato su Pediatric Dermatology, e diretto…
LeggiMaltrattamento infantile e alessitimia: una revisione meta-analitica
Una nuova meta-analisi pubblicata dalla rivista Psychological Bulletin e condotta dai ricercatori della Stanford University sintetizza le prove empiriche nella letteratura globale sui collegamenti tra l’alessitimia degli adulti e tutte le forme di maltrattamento sui minori. I ricercatori hanno ottenuto stime della dimensione dell’effetto…
LeggiVolontariato associato a benessere mentale di bambini e adolescenti
I bambini e gli adolescenti che fanno volontariato tendono a godere di una migliore salute fisica e mentale, secondo un nuovo studio dell’UTHealth Houston. La ricerca è stata pubblicata di recente sotto forma di Research Letter dalla rivista JAMA Network Open. I dati dello…
Leggi