Problemi di carie con l’artrite reumatoide

Secondo quanto riportato da un articolo pubblicato su Journal of clinical medicine nel 2023, la prevalenza della carie dentale nei soggetti affetti da artrite reumatoide (RA) è maggiore rispetto a chi non soffre della patologia. Le ragioni possibili sono ricollegabili al flusso e alla…

Leggi

I bambini con dermatite atopica sviluppano spesso allergie da contatto

Secondo uno studio pubblicato su Dermatitis, le allergie da contatto sono un problema comune nei bambini con dermatite atopica. “Abbiamo voluto valutare la frequenza della dermatite allergica da contatto tra i bambini con dermatite atopica, quali sostanze fossero quelle più comunemente sensibilizzanti, e i…

Leggi

Ema approva il primo vaccino contro le bronchioliti

Potrebbe arrivare presto in Italia il primo vaccino in grado di proteggere neonati e anziani dalla bronchiolite, infezione respiratoria che costituisce una delle piu’ frequenti cause di ricovero nei primi mesi di vita e nella terza eta’ . L’Agenzia europea del farmaco ha infatti…

Leggi

Utilizzare gli algoritmi per rilevare il melanoma

Uno studio inglese e svedese pubblicato su Scientific reports nel 2023 ha indicato che l’analisi delle immagini istopatologiche tramite l’applicazione di algoritmi può facilitare il miglioramento del flusso di lavoro e della prognosi del melanoma cutaneo. L’obiettivo dello studio, una revisione sistematica e meta-analisi…

Leggi

Intelligenza artificiale per accelerare lo sviluppo dei vaccini

CEPI, la Coalition for Epidemic Preparedness Innovations, e lo Houston Methodist Research Institute (HMRI), hanno annunciato una partnership per combinare la tecnologia all’avanguardia dell’intelligenza artificiale (AI) con tecniche di laboratorio consolidate per accelerare lo sviluppo di futuri vaccini contro nuove minacce virali. HMRI guiderà…

Leggi

Un vaccino a vettore adenovirale per il meningococco B

Un candidato vaccino in grado di proteggere i bambini dal meningococco di gruppo B (MenB) è progredito verso lo sviluppo clinico. Lo annunciano i ricercatori dell’Università del Surrey e dell’Università di Oxford. In un articolo pubblicato da Science Translational Medicine, gli scienziati mostrano come…

Leggi

Cancro del pancreas: efficacia di vaccino più immunoterapia e anticorpi

Un trattamento immunoterapico combinato costituito dal vaccino contro il cancro del pancreas GVAX, la terapia del checkpoint immunitario nivolumab e urelemab, un trattamento con anticorpi agonisti anti-CD137, è sicuro, aumenta la quantità di cellule T e sembra efficace se somministrato due settimane prima dell’intervento…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025