Oxaliplatino prima di un PARPi nel carcinoma ovarico con mutazioni BRCA

BRCA

Secondo uno studio pubblicato dalla rivista Therapeutic Advances in Medical Oncology la ricezione di doxorubicina-oxaliplatino liposomiale pegilato (PLD-Ox) prima di un PARPi può migliorare la prognosi nelle pazienti con carcinoma ovarico avanzato sensibile al platino e può fornire vantaggi nel sottogruppo di pazienti con…

Leggi

Risultati nel mondo reale del trattamento con niraparib

I risultati di efficacia di niraparib nel contesto real-world sono coerenti con quelli degli studi clinici randomizzati, secondo uno uno studio multicentrico non interventistico condotto in 8 ospedali cinesi su pazienti che hanno iniziato il trattamento con niraparib tra dicembre 2018 e settembre 2021.…

Leggi

Problemi di carie con l’artrite reumatoide

Secondo quanto riportato da un articolo pubblicato su Journal of clinical medicine nel 2023, la prevalenza della carie dentale nei soggetti affetti da artrite reumatoide (RA) è maggiore rispetto a chi non soffre della patologia. Le ragioni possibili sono ricollegabili al flusso e alla…

Leggi

I bambini con dermatite atopica sviluppano spesso allergie da contatto

Secondo uno studio pubblicato su Dermatitis, le allergie da contatto sono un problema comune nei bambini con dermatite atopica. “Abbiamo voluto valutare la frequenza della dermatite allergica da contatto tra i bambini con dermatite atopica, quali sostanze fossero quelle più comunemente sensibilizzanti, e i…

Leggi

Ema approva il primo vaccino contro le bronchioliti

Potrebbe arrivare presto in Italia il primo vaccino in grado di proteggere neonati e anziani dalla bronchiolite, infezione respiratoria che costituisce una delle piu’ frequenti cause di ricovero nei primi mesi di vita e nella terza eta’ . L’Agenzia europea del farmaco ha infatti…

Leggi

Utilizzare gli algoritmi per rilevare il melanoma

Uno studio inglese e svedese pubblicato su Scientific reports nel 2023 ha indicato che l’analisi delle immagini istopatologiche tramite l’applicazione di algoritmi può facilitare il miglioramento del flusso di lavoro e della prognosi del melanoma cutaneo. L’obiettivo dello studio, una revisione sistematica e meta-analisi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025