Microbiota intestinale e infezioni delle ferite chirurgiche

Nuove prove stanno mettendo alla luce il ruolo cruciale del microbiota intestinale nelle infezioni delle ferite. Si è ipotizzato infatti che un meccanismo simile a un “cavallo di Troia” possa essere coinvolto nelle infezioni del sito chirurgico. Gli agenti patogeni presenti nell’intestino, nelle gengive…

Leggi

Spagna: aggiornamenti sulle infezioni sessualmente trasmissibili

Le infezioni sessualmente trasmissibili (IST) costituiscono un importante problema di salute pubblica. In Spagna, i problemi relativi alla diagnosi, al trattamento e alla prevenzione sono legati non solo alla natura di queste malattie ma anche a questioni organizzative e di sovrapposizione di competenze tra…

Leggi

Correlazione tra statine e cancro dello stomaco: meta-analisi

L’effetto delle statine sul rischio di cancro gastrico è un argomento ancora in fase di discussione e gli studi relativi a questa potenziale associazione sono tuttora limitati. Per affrontare la questione, un’equipe di ricercatori ha condotto una revisione sistematica e una meta-analisi degli elementi…

Leggi

IBD: in fase di infiammazione aumenta il rischio di infezioni

covid salute mentale

Nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale (IBD), l’infiammazione istologica aumenta il rischio di infezioni gravi, anche durante periodi di bassa attività della malattia, evidenziando l’importanza di raggiungere la remissione, con una mucosa completamente guarita. A evidenziarlo è un team dell’Università di Gothenburg, in Svezia,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025