L’ematoma subdurale spinale dopo fusione intersomatica lombare transforaminale minimamente invasiva (MI-TLIF) non è una condizione così rara come si pensava, secondo uno studio pubblicato su BMC Musculoskeletal Disorders. “L’ematoma subdurale spinale (SSH) è una rara causa di compressione degli elementi neutri del midollo spinale.…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Gli approcci mininvasivi alla riparazione dell’ernia inguinale danno risultati comparabili all’intervento in aperto negli obesi
“Abbiamo voluto valutare la distribuzione delle procedure di riparazione transaddominale preperitoneale (TAPP) e di riparazione totalmente extraperitoneale (TEP) tra le popolazioni di pazienti obesi e non obesi, per mostrare come l’obesità influisca sulla pratica quotidiana e valutare gli esiti delle operazioni” afferma Nikolaos Pararas,…
LeggiIperplasia prostatica benigna: la chirurgia mininvasiva robotica migliora il recupero e la funzione urinaria post intervento
L’intervento mininvasivo di prostatectomia semplice robot-assistita transvescicale a porta singola è un’alternativa efficace per la gestione dell’iperplasia prostatica benigna grave, promuove un rapido recupero e mostra un miglioramento della funzione urinaria dopo un anno, secondo uno studio pubblicato su European Urology. “La gestione chirurgica…
LeggiLa chirurgia mininvasiva è vantaggiosa nelle donne anziane che si sottopongono a interventi ginecologici
Secondo uno studio pubblicato su Obstetrics & Gynecology Science, gli interventi ginecologici effettuati in chirurgia laparoscopica offrono maggiori vantaggi e più sicurezza nelle pazienti con più di 65 anni di età. Le pazienti geriatriche che necessitano di chirurgia ginecologica sono in aumento in tutto…
LeggiCondizioni di vita dei minori. Istat: 28,8% giovani con meno di 16 anni a rischio di povertà o esclusione sociale
Nel 2022, il rischio di povertà o esclusione sociale risulta colpire il 28,8% dei bambini e ragazzi di età inferiore a 16 anni, a fronte del 24,4% del totale della popolazione. I minori sono più svantaggiati quando risiedono nel Sud e nelle Isole (46,6%),…
LeggiCovid. Nella campagna vaccinale si potrà utilizzare anche il Novavax aggiornato per gli over 12
Nuvaxovid XBB 1.5, il vaccino aggiornato di Novavax contro il Covid è pronto a fare il suo esordio nella campagna vaccinale. Una circolare firmata dal direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Francesco Vaia, autorizza le Regioni al suo utilizzo dopo il via libera…
LeggiSuicidio: quasi la metà degli adolescenti ci ha pensato almeno una volta nella vita
La mente di un adolescente su due, almeno una volta nella vita, viene attraversata da pensieri di suicidio. A fare chiarezza sul fenomeno e, soprattutto sui fattori scatenanti, è uno studio condotto dal Gruppo multidisciplinare di ricerca mutamenti sociali, valutazione e metodi (Musa) dell’Istituto…
LeggiCiclo mestruale: se arriva troppo presto aumenta il rischio di diabete e ictus
L’inizio del ciclo mestruale in giovane età è legato ad un rischio maggiore di sviluppare il diabete di tipo 2 da adulti. A rivelare questa associazione è una ricerca pubblicata sulla rivista BMJ Nutrition Prevention &Health da esperti della Tulane University. Ma non è l’unica cattiva…
LeggiNeonati con reflusso: gli inibitori della pompa protonica arricchiscono precocemente il microbiota
L’esposizione agli inibitori della pompa protonica tra i neonati con reflusso gastroesofageo determina un arricchimento precoce del microbioma intestinale, secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Pediatrics. “I neonati con reflusso gastroesofageo sintomatico sono trattati con terapia farmacologica che include inibitori della pompa protonica…
LeggiChi soffre di reflusso gastroesofageo potrebbe presentare sintomi laringofaringei dopo il vaccino contro COVID-19
La malattia da reflusso gastroesofageo è collegata al verificarsi di sintomi laringofaringei dopo il vaccino contro COVID-19, che possono somigliare a quelli di un episodio di anafilassi, secondo uno studio pubblicato sul The Journal of Allergy and Clinical Immunology: Global. “La sensazione di chiusura…
LeggiLa sutura endoscopica della giunzione esofagogastrica migliora i sintomi e la qualità di vita dei pazienti con reflusso
Uno studio pubblicato su Endoscopy International Open ha trovato che, nei pazienti con reflusso gastroesofageo, la sutura endoscopica a tutto spessore della giunzione esofagogastrica con la piattaforma di sutura Endomina è fattibile, e consente la persistenza in due terzi delle applicazioni, con risultati promettenti…
LeggiLa mortalità globale per l’ulcera peptica è diminuita notevolmente
I tassi globali di morbilità e mortalità per l’ulcera peptica sono diminuiti significativamente dal 1990 al 2019, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su Therapeutic Advances in Gastroenterology. “L’ulcera peptica rappresenta una grave minaccia, e rimane una causa significativa di ricovero ospedaliero e di…
LeggiRapporto tra triiodotironina libera e tiroxina libera: un fattore di rischio per il diabete mellito gestazionale
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Endocrinology, il rapporto tra triiodotironina libera e tiroxina libera è un fattore di rischio indipendente per il diabete mellito gestazionale e ha il potenziale per essere un predittore del diabete mellito gestazionale nelle donne in gravidanza eutiroidee.…
Leggi