Intelligenza artificiale e linfomi cutanei: revisione

I linfomi cutanei primitivi (CL) costituiscono un gruppo eterogeneo di linfomi a cellule T e B che si manifestano sulla pelle senza alcuna evidenza di coinvolgimento di altre strutture anatomiche al momento della diagnosi. Questi CL differiscono notevolmente dalle forme linfomatose sistemiche in termini…

Leggi

Linfomi del sistema nervoso centrale: aggiornamenti

Il linfoma primario del sistema nervoso centrale (PCNSL) è una rara neoplasia e rappresenta un gruppo di tumori altamente eterogenei. All’interno dei PCNSL, il linfoma diffuso a grandi cellule B del SNC (CNS-DLBCL) emerge come la forma più diffusa. Gli studi di multiomica, che…

Leggi

Terapia del cancro metastatico della prostata: aggiornamenti

Il cancro alla prostata, il secondo tumore più comune tra gli uomini, rappresenta sicuramente una sfida globale. Nonostante i progressi nella diagnosi e nella gestione della malattia, nel 2020 ha ancora mietuto oltre 300.000 vite umane in tutto il mondo. La chemioterapia costituisce un…

Leggi

Correlazioni tra flogosi e neoplasie maligne del tratto digerente

L’infiammazione cronica è un fattore chiave correlato alla formazione di tumori, soprattutto negli organi del sistema digerente come lo stomaco, il colon e il fegato. Tuttavia, il meccanismo esatto di come la flogosi cronica porti al cancro non è stato completamente chiarito. Questa rassegna…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025