Correlazione tra microbiota intestinale e disturbi dell’umore

La conoscenza dell’asse microbioma-intestino-cervello ha rivoluzionato il campo della psichiatria. Si è ormai compreso, infatti, che la popolazione batterica intestinale è strettamente legata, e probabilmente influisce, sulla patogenesi dei disturbi mentali come ad esempio il disturbo depressivo maggiore e quello bipolare. Tuttavia, nonostante i…

Leggi

Terapia CAR-T e tossicità ematologica protratta

La terapia CAR-T (Chimeric Antigen Receptor T-cell) rappresenta una forma innovativa di immunoterapia che ha registrato risultati promettenti nel trattamento di neoplasie ematologiche che non rispondono alle terapie tradizionali o che presentano recidive. Grazie al crescente utilizzo di questo trattamento, la comprensione degli effetti…

Leggi

Terapia cellulare adottiva: ostacoli e innovazioni tecnologiche

Le terapie cellulari adottive (ACT) rappresentano una realtà consolidata che ha attraversato diverse fasi di sviluppo nel corso degli ultimi decenni. Da quando è iniziata con l’infusione di linfociti infiltranti il ​​tumore, questa disciplina ha seguito un percorso di evoluzione che ha portato all’implementazione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025