Ipercolesterolemia familiare: lipoproteina (a) fattore di rischio aggiuntivo per l’ispessimento della parete arteriosa

Le concentrazioni di lipoproteina(a) contribuiscono in modo significativo all’ispessimento della parete arteriosa nei bambini con ipercolesterolemia familiare, secondo uno studio pubblicato su Lancet Diabetes & Endocrinology. “Valori elevati di lipoproteina (a) e l’ipercolesterolemia familiare sono condizioni di rischio indipendenti per le malattie cardiovascolari. Sebbene…

Leggi

Crioablazione del cancro mammario in ambito multidisciplinare: linee guida

La crioablazione utilizzata nel trattamento del cancro della mammella rappresenta una promettente alternativa minimamente invasiva rispetto alla nodulectomia, specialmente quando si tratta di tumori ancora in fase iniziale. Esiste ancora, tuttavia, un dibattito aperto sul protocollo di gestione che dovrebbe essere considerato come standard…

Leggi

Relazioni tra obesità e cancro della mammella

Numerose ricerche scientifiche hanno ormai stabilito una stretta correlazione tra obesità e aumento del rischio di sviluppare il diabete mellito di tipo 2 (DM). Questo legame si basa sull’effetto dell’eccesso di peso nell’indurre l’insulina-resistenza, nell’elevare i livelli di estrogeni nel sangue attraverso l’up-regolazione dell’enzima…

Leggi

Effetti degli steroidi neuroattivi sull’umore

I disturbi affettivi, come la depressione e l’ansia, rappresentano alcune delle malattie psichiatriche più diffuse in tutto il mondo e sono collocabili tra le principali cause di disabilità. L’attenzione si è recentemente concentrata sulla scoperta di nuovi trattamenti antidepressivi, come ad esempio il brexanolone,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025