Icenticaftor: farmaco potenziale nella battaglia contro la BPCO

Uno dei fattori chiave che contribuisce all’ostruzione delle vie aeree nella broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è il malfunzionamento del regolatore della conduttanza transmembrana della fibrosi cistica, noto come CFTR.  Nel 2023, è stato condotto uno studio clinico multicentrico, pubblicato sull’American Journal of Respiratory and…

Leggi

Gestione della BPCO: uno studio polacco

Un articolo pubblicato su Annals of agricultural and environmental medicine nel 2023 condotto da un gruppo di ricercatori della Medical University of Łódź in Polonia, ha indagato gli effetti di un intervento innovativo sull’andamento delle esacerbazioni della BPCO tra i pazienti anziani, mettendo a…

Leggi

Misurare l’asma grave: i nuovi standard

Nella ricerca sull’efficacia delle terapie biologiche per l’asma, spesso ci si imbatte nella mancanza di misure standardizzate dei risultati. Il gruppo di lavoro COMSA (Core Outcome Measures sets for paediatric and adult Severe Asthma) ha lavorato per sviluppare nuovi criteri specifici per misurare i…

Leggi

Un colesterolo residuo elevato è associato all’ipertensione

Il colesterolo residuo è associato all’ipertensione più del colesterolo LDL nella popolazione adulta degli Stati Uniti. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Frontiers in Endocrinology. “Precedenti risultati hanno indicato che livelli elevati di colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL-C) e colesterolo residuo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025