Possibile relazione tra obesità e cancro del colon-retto

L’obesità è diventata un problema diffuso a livello globale, con una tendenza all’aumento che si prevede continuerà anche nei prossimi anni, e numerosi studi dimostrano che l’eccesso di peso svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo del cancro del colon-retto. I dati epidemiologici evidenziano infatti,…

Leggi

Vie di comunicazione tra rene e polmone: revisione

L’omeostasi e la salute di un organismo dipendono da una complessa interazione coordinata di organi specializzati. Si tratta di un’armonia regolata da intricate reti di comunicazione tra gli organi che coinvolgono molecole solubili circolanti e connessioni neuronali. Sorprendentemente, molte malattie che apparentemente colpiscono un…

Leggi

Trattamento delle metastasi del carcinoma a cellule renali: panoramica

Questa revisione mira a offrire una valutazione critica delle evidenze più recenti riguardanti il trattamento diretto delle metastasi (MDT) nella gestione del carcinoma a cellule renali metastatico (mRCC). Per condurre questa indagine non sistematica nella letteratura in lingua inglese pubblicata dal gennaio 2021, abbiamo…

Leggi

Antibioticoterapia delle infezioni neuro-meningee

In Francia, l’implementazione della vaccinazione pneumococcica coniugata ha avuto un impatto notevole sull’epidemiologia della meningite pneumococcica, portando all’eliminazione dei ceppi più virulenti e resistenti agli antibiotici beta-lattamici. Inoltre, negli ultimi anni, la rete nazionale sulle meningiti pediatriche del Gruppo Malattie Infettive Pediatriche (GPIP), unitamente…

Leggi

Meningoencefalite amebica primaria: diagnostica di laboratorio

La meningoencefalite amebica primaria (PAM) è una malattia estremamente grave causata dall’ameba denominata Naegleria fowleri. Questa patologia, una volta contratta, può evolversi rapidamente e avere esito fatale. L’infezione si verifica principalmente attraverso l’inalazione di acqua contaminata contenente l’ameba, spesso associata a bagni in acque…

Leggi

Manifestazioni neurologiche correlate all’infezione COVID-19

Covid cervello

Le manifestazioni neurologiche legate alla malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) possono passare in secondo piano rispetto ai sintomi respiratori, ma rivestono un ruolo significativo in termini di disabilità e di mortalità associate al virus. Nonostante il fatto che la variante Omicron,  rispetto alla Delta,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025