Aspetti generali del cancro del colon-retto: revisione

Il cancro del colon-retto (CRC) è il terzo tumore più diffuso e rappresenta un grave problema di salute pubblica a livello globale. I tassi di incidenza e mortalità per CRC sono allarmanti, soprattutto perché la prognosi è pessima quando il CRC viene diagnosticato in…

Leggi

Influenza. Nell’ultima settimana colpite 630 mila persone

Continua ad aumentare il numero di casi di sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia. Nella 48° settimana del 2023, infatti, l’incidenza è pari a 10,7 casi per mille assistiti (9,3 nella settimana precedente). Si sottolinea che a tale aumento concorrono diversi virus respiratori e non…

Leggi

Medici ancora in sciopero il 18 dicembre

Il 18 Dicembre i medici, veterinari, farmacisti, psicologi, biologi e dirigenti sanitari, di AAROI-EMAC, FASSID (Federazione AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR), FVM e CISL Medici incrociano le braccia, bloccando tutte le prestazioni che sono funzionali, quindi indispensabili, per tutte le altre prestazioni ospedaliere e territoriali, comprese quelle della…

Leggi

Utilizzo delle cefalosporine per il trattamento della pielonefrite acuta

Le linee guida della Infectious Diseases Society of America e della European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases del 2011 raccomandano la ciprofloxacina o il sulfametossazolo-trimetoprim (SMX-TMP) come terapie di prima scelta per il trattamento della pielonefrite acuta (APN) non complicata. Tuttavia, con…

Leggi

Microbiota e infezioni virali

Il tratto gastrointestinale (GIT) dei mammiferi ospita un microbiota estremamente diversificato e attivo composto da una varietà di microrganismi tra i quali batteri, eucarioti, archaea e virus. Sebbene gli studi sul microbiota del GIT abbiano una storia di oltre un secolo, sono le moderne…

Leggi

Vaccini a base proteica contro lo pneumococco: aggiornamenti

Le infezioni da pneumococco costituiscono ancora un notevole problema sanitario su scala globale che richiede lo sviluppo di vaccini efficaci. Nonostante i progressi ottenuti con i preparati anti pneumococcici a base di polisaccaridi e con quelli coniugati, la loro efficacia rimane limitata a causa…

Leggi

Vaccini basati su mRNA per combattere i virus respiratori

I successi dei vaccini mRNA contro la malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) hanno aperto la strada allo sviluppo accelerato di vaccini di questo genere mirati anche contro altri agenti patogeni respiratori. In questo contesto, lo scopo della presente revisione è duplice: da un lato,…

Leggi

HIV: profilassi pre esposizione ‘estremamente efficace’

La profilassi pre esposizione (PrEP) è ‘estremamente efficace’ nel ridurre il rischio di contrarre l’infezione da HIV. È la conclusione cui è arrivato uno studio pubblicato su The Lancet HIV e condotto, nel Regno Unito, da ricercatori della UK Health Security Agency (UKHSA) e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025