Secondo uno studio appena pubblicato sul Journal of the American Medical Association (JAMA), la salute dei bambini negli Stati Uniti sta peggiorando in modo generalizzato, con un aumento di malattie croniche, disturbi fisici e mentali, sintomi associati e tassi di mortalità superiori rispetto ad…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Un video di 10 minuti può cambiare come gli adolescenti vedono sé stessi
Un nuovo studio dell’Università dell’East Anglia suggerisce che un semplice video online potrebbe aiutare gli adolescenti a modificare la percezione che hanno di sé, promuovendo un atteggiamento più aperto alla crescita personale. Tuttavia, secondo i ricercatori, l’intervento non ha avuto effetti immediati sui sintomi…
LeggiLo stress da pagella anticipata: in Svezia peggiora la salute mentale delle ragazze
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Health Economics lancia un allarme su una delle riforme scolastiche più diffuse in Europa: l’introduzione anticipata delle valutazioni con voti. Secondo i ricercatori dell’Università di Lund, in Svezia, abbassare l’età in cui gli studenti iniziano a ricevere voti…
LeggiEtiopia: prevalenza dell’infezione da virus dell’epatite B e fattori associati
Il virus dell’epatite B (HBV) è una delle cause più comuni di malattia epatica cronica ed è una preoccupazione crescente nei Paesi a basso reddito, inclusa l’Etiopia. Sono stati condotti diversi studi sulla prevalenza dell’infezione da HBV nelle regioni e nelle popolazioni etiopi. In…
LeggiEffetto dell’antigene di superficie dell’epatite B sulla cura funzionale in pazienti con epatite B cronica
I livelli basali dell’antigene di superficie dell’epatite B (HBsAg) sono associati alla probabilità di raggiungere la perdita di HBsAg, cosa che definisce una cura funzionale. Tuttavia, i cut-off ottimali di HBsAg per predire la perdita di HBsAg non sono stati sistematicamente indagati. Per questo…
LeggiPrevalenza globale della concomitanza tra sindrome di Sjögren e infezione da virus dell’epatite C
La sindrome di Sjögren (SS) è una delle malattie autoimmuni meno conosciute e i meccanismi e la patogenesi non sono ancora pienamente compresi. Tuttavia, studi recenti indicano che le malattie infettive, come l’infezione da virus dell’epatite C (HCV), possono fungere da fattori di rischio…
LeggiInfezione da virus dell’epatite B e C e rischio di mieloma multiplo
Il mieloma multiplo (MM) è una patologia proliferativa clonale delle plasmacellule con opzioni curative limitate. I virus dell’epatite B (HBV) e C (HCV) sono stati implicati nello sviluppo di varie neoplasie ematologiche, ma la loro associazione con il MM rimane poco chiara. Un’equipe di…
LeggiEuropa: sieroprevalenza delle infezioni trasmesse da zecche nei donatori di sangue
Le infezioni trasmesse da zecche (TBI) rappresentano una minaccia crescente per la salute pubblica e recenti ricerche mostrano un’ampia gamma di infezioni trasmesse all’uomo dal morso di zecca. Questa situazione può avere un impatto sulla sicurezza del sangue nel contesto delle TBI trasmesse tramite…
LeggiFitoterapia contro le infezioni acute delle vie respiratorie nei bambini: revisione completa
La necessità di ridurre l’uso inappropriato di antibiotici per il trattamento delle infezioni respiratorie acute (ARI) pediatriche richiede alternative terapeutiche e, in tal senso, l’uso di fitofarmaci per trattare le ARI è aumentato in tutto il mondo. Tuttavia, le evidenze sul trattamento fitofarmaceutico, specialmente…
LeggiTerapia fagica nei pazienti con infezioni del tratto urinario: revisione
Le infezioni del tratto urinario (ITU) causate da batteri multi-resistenti (MDR) ed estensivamente resistenti ai farmaci (XDR) sono difficili da trattare. Romaric Larcher e i suoi collaboratori hanno eseguito una revisione sistematica e una meta-analisi con l’obiettivo di valutare la terapia batteriofagica nel trattamento…
LeggiInfezioni ospedaliere in neonati sottoposti a ECMO: revisione sistematica e meta-analisi
Per valutare l’impatto delle infezioni acquisite in ospedale (IAO) sulla prognosi dei neonati trattati con ossigenazione extracorporea a membrana (ECMO) e per analizzare gli indicatori prognostici correlati, Un’equipe di ricercatori ha effettuato una revisione sistematica e una meta-analisi. Sono state esplorate in modo esaustivo…
LeggiPazienti con parodontite: qualità della vita correlata alla salute orale
Un gruppo di ricercatori ha eseguito una revisione sistematica e una meta-analisi con la finalità di valutare in modo completo l’impatto della parodontite sulla qualità della vita legata alla salute orale (OHRQoL) utilizzando il questionario OHIP-14. È stata condotta una meta-analisi quantitativa per stimare…
LeggiEffetti dell’acido ialuronico nella terapia delle malattie perimplantari
La perimplantite è una malattia infiammatoria infettiva che colpisce i tessuti intorno agli impianti ed è una delle principali cause di fallimento implantare. L’acido ialuronico (HA) è un polimero naturale con molteplici applicazioni biomediche e cosmetiche. Nansi López-Valverde e i suoi collaboratori hanno eseguito…
Leggi