Morbo di Parkinson: aggiornamenti

Dopo la malattia di Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) rappresenta la seconda patologia neurodegenerativa più diffusa. La sua incidenza tende ad aumentare con l’età, soprattutto dopo i 70 anni. Numerosi fattori di rischio consolidati contribuiscono allo sviluppo di questa condizione, tra questi l’età, il…

Leggi

Infezione da HCV: gli sforzi per eradicare il virus in Italia

L’epatite virale C è un importante problema di salute pubblica. In seguito all’approvazione dei farmaci ad azione antivirale diretta che permettono di trattare l’infezione, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha stabilito la necessità di eradicare la malattia entro il 2030. In Italia, il  Ministero…

Leggi

Strategie per massimizzare l’osteointegrazione degli impianti dentali

Questa revisione illustra la stretta correlazione tra osteointegrazione e stabilità degli impianti dentali esplorando le connessioni e le implicazioni chiave per ottenere buoni risultati. L’osteointegrazione, definita come l’interazione strutturale e funzionale diretta tra l’osso e la superficie dell’impianto, assume un ruolo fondamentale nel determinare…

Leggi

Utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore dell’implantologia dentale

L’implantologia dentale ha subito una trasformazione rivoluzionaria con l’utilizzo delle tecnologie di intelligenza artificiale (IA). Questo lavoro esplora il ruolo cruciale dell’IA nell’ambito dell’implantologia odontoiatrica, mettendo in luce il suo impatto significativo sulla diagnosi, la pianificazione del trattamento e i risultati complessivi per i…

Leggi

Impiego dei micro-RNA nella diagnosi dei tumori polmonari in fase iniziale

Nel secolo scorso, il cancro del polmone ha rappresentato una delle principali cause di morte e la diagnosi precoce è spesso ostacolata dall’utilizzo di metodi convenzionali per identificare le proprietà fenotipiche dei tumori. Tuttavia, grazie ai recenti progressi nell’individuazione di biomarcatori nucleotidici specifici della…

Leggi

Meccanismi epigenetici del cancro polmonare

Dna test

A livello globale, il cancro del polmone figura tra le principali cause di decesso correlato alle neoplasie maligne. Il processo di sviluppo tumorale coinvolge una intricata interazione di fattori genetici, epigenetici e ambientali. Gli aspetti epigenetici, come la metilazione del DNA (DNAm), le modifiche…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025