Confronto tra le terapie antitumorali con cellule CAR T e CAR NK

L’introduzione della terapia basata su cellule T con recettore chimerico dell’antigene (CAR) ha segnato un progresso senza precedenti nell’eliminazione a lungo termine di neoplasie ematologiche recidivanti o refrattarie sia in pazienti pediatrici che adulti. Tuttavia, l’emergere di gravi tossicità legate alla CAR-T, come la…

Leggi

Terapia CAR-T per contrastare il glioblastoma: revisione

Le terapie a base di cellule T esprimenti un recettore chimerico per antigene (CAR-T) hanno rivoluzionato il trattamento dei tumori maligni ematologici, ma la loro efficacia contro le neoplasie solide rimane altalenante. Tra i tumori cerebrali maligni primari negli adulti, il glioblastoma rappresenta una…

Leggi

Linfoma non Hodgkin in età pediatrica e terapia CAR-T

I linfomi non Hodgkin (NHL) costituiscono un insieme di tumori che hanno origine nel sistema linfatico. Derivano da cellule B progenitrici o mature, cellule T o cellule natural killer (NK). Questa forma di neoplasia ematologica rappresenta la più diffusa nel mondo e occupa il…

Leggi

L’obesità peggiora il dolore nell’artrosi del ginocchio

I pazienti con artrosi del ginocchio e obesità presentavano dolore al ginocchio e funzionalità auto-riferita peggiori rispetto ai pazienti non obesi, secondo uno studio pubblicato su BMJ Open. “L’obiettivo del nostro studio era quello di delineare le disparità tra i pazienti con artrosi del…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025