Donne nello sport: rischi di osteoartrite

L’interesse sulla possibile correlazione tra la partecipazione femminile allo sport e il rischio di sviluppare osteoartrite (OA) è cresciuto notevolmente nel corso degli anni. Un articolo del 2023 pubblicata su Sports condotta da un gruppo di studiosi in Danimarca da dell’Aarhus University e l’Aalborg…

Leggi

Cellule staminali del cordone ombelicale contro la degenerazione maculare

Messa a punto dai ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS una nuova tecnica per rallentare l’evoluzione della degenerazione maculare atrofica legata all’età. Le iniezioni sotto-retiniche di un prodotto derivato dal sangue di cordone ombelicale si sono dimostrate in grado di rallentare l’evoluzione…

Leggi

Panoramica delle neoplasie neuroendocrine dello stomaco

I tumori neuroendocrini gastrici (G-NET) costituiscono una categoria rara di tumori che originano dalle cellule enterocromaffini della mucosa gastrica. Queste neoplasie fanno parte di un gruppo più ampio, quello dei tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici. Essi sono classificati di grado basso, intermedio o alto, in base…

Leggi

Carcinoma dell’ovaio: valore e limiti della terapia CAR-T

In questa revisione sono delineati i principi della terapia CAR-T evidenziando i suoi limiti nel contesto dei tumori solidi. Il focus è sui risultati preclinici e clinici ottenuti nel targeting mediato da CAR-T di diversi antigeni bersaglio associati al cancro ovarico. I ricercatori devono…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025