Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata nel 2023 sul Postgraduate Medical Journal da autori indiani, che ha incluso 17 articoli e 3600 casi, ha evidenziato i vantaggi della chirurgia assistita da robot (RA) nella sostituzione totale dell’anca (THA). Lo studio ha dimostrato che la…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Ambiente urbano e rischio cardiovascolare
Le malattie cardiovascolari (CVD) rappresentano una delle principali minacce per la salute delle popolazioni urbane, e l’ambiente costruito delle città gioca un ruolo chiave nel determinare la salute cardiovascolare dei residenti. Un recente studio pubblicato su Scientific Reports si è focalizzato sull’area centrale della…
LeggiNessuna differenza di sesso nella mortalità o infarto dopo gestione invasiva di NSTE-ACS
Uno studio pubblicato su European Heart Journal Open ha analizzato l’impatto del sesso biologico sugli esiti clinici nei pazienti con sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST (NSTE-ACS), sottoposti a strategia invasiva precoce o ritardata. Nonostante le differenze note tra uomini e donne…
LeggiGioco motorio migliora il controllo inibitorio nei bambini con autismo
Un intervento basato sul movimento corporeo può potenziare il controllo inibitorio e ridurre comportamenti problematici nei bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD). È quanto dimostra uno studio randomizzato controllato pubblicato su Disability and Rehabilitation, che ha confrontato gli effetti di due diversi approcci…
LeggiMultimorbidità fisica e rischio di depressione: nuove evidenze da un’analisi su larga scala
L’associazione tra multimorbidità fisica e insorgenza di depressione è al centro di un recente studio pubblicato su Communications Medicine, che ha analizzato i dati di oltre 140.000 partecipanti alla UK Biobank per identificare specifici cluster di condizioni fisiche correlate a un rischio aumentato di…
LeggiEffetti dello stress acuto sulle funzioni esecutive in depressione, ansia generalizzata e disturbo borderline
La depressione maggiore, il disturbo d’ansia generalizzato e il disturbo borderline di personalità, mostrano una peculiare vulnerabilità a compromissioni transitorie delle funzioni esecutive (EF) in condizioni di stress acuto. È quanto emerge da una revisione sistematica pubblicata sul Journal of Affective Disorders Reports, che…
LeggiAttività fisica e sport organizzato proteggono la salute mentale nei bambini
Un ampio studio di coorte pubblicato sul British Journal of Sports Medicine ha evidenziato che l’attività fisica e la partecipazione a sport organizzati possono ridurre il rischio di sviluppare disturbi psichiatrici durante l’infanzia e l’adolescenza, con effetti protettivi distinti tra maschi e femmine. Lo…
LeggiNeonati con patologie inguaribili: per la Sin interventi non più procrastinabili
La Giornata Nazionale del Sollievo, istituita nel 2001 e che cade l’ultima domenica del mese di maggio, richiama ogni anno l’attenzione sulla necessità di alleviare la sofferenza nei pazienti inguaribili. La dedizione alla cura e alla qualità della vita nella fragilità è riconosciuta, infatti,…
LeggiAllarme psichiatri: omicidi minorili più che raddoppiati in un anno
Nel giro di un solo anno, il numero di omicidi commessi da minorenni in Italia è più che raddoppiato: dal 4% del 2023 all’11,8% nel 2024, secondo i dati della Criminalpol. In sostanza si passa dai 14 omicidi commessi da minori nel 2023 (su 340 totali)…
LeggiAllergologia. Quando le lacrime dei bambini raccontano la malattia
Le lacrime possono raccontare molto, anche da un punto di vista clinico. Soprattutto se raccolte con il test di Schirmer: un esame semplice da eseguire usato comunemente in oculistica che i ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno trasformato in una chiave d’accesso all’universo immunologico…
LeggiStratificazione predice la prognosi e guida il follow-up nello scompenso cardiaco
Nel contesto della gestione dello scompenso cardiaco (HF), il follow-up ambulatoriale con lo specialista rappresenta un pilastro fondamentale. Tuttavia, mancano dati su come il rischio dei pazienti possa essere stratificato efficacemente utilizzando dati amministrativi, e l’associazione tra intensità del follow-up e prognosi non è…
LeggiVirus respiratorio sinciziale (RSV): costi economici rilevanti per le famiglie e la società anche nei casi trattati a livello ambulatoriale
Un nuovo studio pubblicato su Eurosurveillance mette in luce l’impatto economico significativo delle infezioni da virus respiratorio sinciziale (RSV) nei bambini europei sotto i 5 anni, anche quando la malattia viene gestita esclusivamente a livello di cure primarie. L’analisi ha mostrato come i costi…
LeggiLeucemia infantile: una diagnosi più precisa grazie alla metilazione del DNA per terapie su misura e meno effetti collaterali
La cura della leucemia nei bambini potrebbe diventare più mirata e con minori effetti collaterali grazie a nuove metodologie diagnostiche sempre più sofisticate. Un recente studio guidato dall’Università di Umeå, in Svezia, ha rivelato che l’analisi dei pattern di metilazione del DNA nelle cellule…
Leggi