Dengue: efficacia dei vaccini e prospettive future

Circa la metĂ  della popolazione mondiale è a rischio di infezione da dengue. Le epidemie di febbre dengue hanno causato un aumento del rischio di morbilitĂ  e mortalitĂ  negli ultimi anni, un fatto che ha portato alla ricerca di vaccini come misura preventiva. Analizzando…

Leggi

Screening genomico neonatale, i risultati del progetto RINGS

Regione Lombardia e Fondazione Telethon annunciano i risultati del Progetto RINGS – sequenziamento del genoma del neonato: fattibilitĂ  ed implicazioni cliniche, etiche, psicologiche ed economiche.  Il Progetto RINGS, commissionato nel 2021 da Regione Lombardia, ha l’obiettivo di fornire indicazioni rispetto all’introduzione nel sistema sanitario…

Leggi

Una dieta sostenibile migliora l’ambiente e la salute dei bambini

Per la prima volta uno studio scientifico dimostra il nesso tra una dieta ad alto impatto ambientale e l’eccesso di peso nei bambini, ovvero una giusta dieta sostenibile migliora sia il nostro ambiente sia la salute e la crescita dei bambini. Lo studio, pubblicato sulla rivista Environmental Research,  è stato…

Leggi

Palloncini rivestiti di paclitaxel per la restenosi intrastent coronarica

Un recente studio pubblicato sulla rivista JAMA ha aperto nuovi orizzonti nel trattamento della restenosi intrastent coronarica. AGENT IDE ha valutato l’efficacia dei palloncini rivestiti di paclitaxel rispetto ai palloncini non rivestiti in pazienti sottoposti a intervento coronarico percutaneo. L’AGENT IDE è uno studio…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025