Psoriasi e reni, il danno ai podociti inizia in fase precoce

Nelle persone con psoriasi, il danno ai podociti inizia nelle fasi precoci della malattia e aumenta significativamente nella fase grave della malattia. È la conclusione cui è arrivato, su Dermatology Practical & Conceptual, un gruppo coordinato da Sule Gencoglu, del Gozde Academy Hospital di…

Leggi

Parto pretermine, un test del sangue ne predice il rischio

Valutare la presenza di alcuni specifici frammenti di RNA libero nel sangue (cfRNA) della gestante per predire il rischio di parto prematuro oltre quattro mesi prima della data presunta del parto. È questa la potenzialità di un test del sangue messo a punto dai ricercatori del…

Leggi

Chirurgia e riabilitazione: il ruolo crescente della NMES

La stimolazione elettrica neuromuscolare (NMES) emerge come una promettente opzione terapeutica per migliorare la forza muscolare degli arti inferiori e la qualità della vita correlata alla salute (HR-QOL) nei pazienti sottoposti a chirurgia toracica e addominale. Una revisione sistematica e meta-analisi, pubblicata nel 2023…

Leggi

Gestione del dolore post chirurgia cardiaca: le raccomandazioni

Una revisione sistematica è stata pubblicata nel 2023 sull’European Journal of Anaesthesiology, a cura di un gruppo internazionale di esperti provenienti da Belgio, Germania e Stati Uniti. Lo studio si è concentrato sulla gestione del dolore post-operatorio nei pazienti sottoposti a chirurgia cardiaca tramite…

Leggi

App per smartphone stima l’emoglobina con un selfie dell’unghia

Uno studio pubblicato su PNAS apre nuove prospettive nella diagnosi e nel monitoraggio dell’anemia grazie a un’applicazione per smartphone che utilizza l’intelligenza artificiale per stimare i livelli di emoglobina (Hgb) da semplici foto delle unghie. Dopo oltre un milione di utilizzi negli Stati Uniti,…

Leggi

Pressione sistolica stabile legata a minore aterosclerosi carotidea

Uno studio pubblicato su Scientific Reports evidenzia una chiara associazione tra il tempo trascorso con la pressione arteriosa sistolica (SBP) all’interno del range ottimale e una minore presenza di aterosclerosi carotidea nei pazienti ipertesi. I risultati sottolineano l’importanza del controllo continuo e stabile della…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025